Messaggi vocali WhatsApp, importante innovazione nelle registrazioni. Scopriamolo insieme
Bloccare e riprendere le registrazioni dei messaggi vocali è l’ultima novità introdotta da WhatsApp che continua ad essere preponderante sul mercato per effetto del nuovo aggiornamento sicuramente di grande utilità; come se si avesse tra le mani un registratore di quelli tradizionali, ormai decisamente oggetti da mercatino rionale. Andiamo scoprirne di più in merito
Messaggi vocali WhatsApp, importante innovazione nelle registrazioni. Scopriamolo insieme
Si tratta di un’aggiunta disponibile al momento nella versione beta dell’applicazione, ma col tempo, abbiamo imparato che, solitamente, le novità dalla versione beata arrivano quasi sempre nella versione ufficiale dell’app. Si completa così un lavoro predisposto dagli sviluppatori da agosto 2021.
Era stata introdotta la possibilità di ascoltare i messaggi audio prima di inviarli. WhatsApp Desktop ha completato il lavoro con l’inserimento del tasto “pausa” nel campo dei messaggi vocali, peraltro sempre più in uso perché di fatto particolarmente comodi.
Non c’è bisogno di sottolineare che WhatsApp sta accelerando sugli aggiornamenti software, come dimostrano le novità ufficializzate dagli sviluppatori solo pochi giorni fa, anche per mantenere la leadership che al momento detiene.
L’app di messaggistica istantanea ha colto nel segno nel tentativo evidente di mantenere la distanza di “sicurezza” – ai fini del mercato – dalle rivali Telegram e Signal, che a loro volta non stanno a guardare, ma migliorano sempre più intaccando considerevoli quote di mercato all’app di Meta, introducendo anche loro innovazioni degne di nota.
Se vuoi essere aggiornato sulle ultime notizie della nuvoletta verde, tieni sempre d’occhio la nostra sezione “tech”! Ultimo ma non per ultimo, il rumor riguardante le tre spunte blu che presto potrebbero essere introdotte nella versione ufficiale dell’app. Quanche “insider” ha spifferato che in Meta si sta valutando l’ipotesi di introdurre quest’ennesia funzione che andrebbe così ad arricchire le già numerose feature presenti nell’app.
Per saperne di più, di seguito potrai trovare il link all’articolo. Questo, ed altri aggiornamenti sempre nella sezione tech!