Bonus Vacanze 2023: come sfruttarlo e chi può richiederlo
In passato abbiamo imparato a conoscere il Bonus Vacanze già proposto dai passati governi, e a sorpresa questa volta è proprio l’INPS ad aver proposto un bando per erogare questo bonus vacanze 2023. Andiamo a vedere nel dettaglio di cosa stiamo parlando e chi ne potrà usufruire.
Bonus Vacanze 2023: come sfruttarlo e chi può richiederlo
Anche in passato il bonus vacanze è risultato positivo per molte famiglie e svariate categorie di lavoratori; quest’anno la stessa opportunità è stata riproposta proprio per il successo ottenuto, ma soprattutto per rilanciare quanto più possibile i soggiorni alla scoperta del nostro meraviglioso paese.
Con il bonus vacanze si potrà usufruire di un’agevolazione economica fino a 1.400 euro per soggiorni di almeno 15 giorni e 14 notti, parliamo dunque del nuovo bando voluto dall’INPS che prende il nome di Estate INPSinsieme Senior 2023. L’iniziativa è riservata a pensionati ma non solo: anche i dipendenti pubblici iscritti alla gestione separata ne potranno usufruire, così come gli iscritti alla gestione fondo ex ipost.
Tra i beneficiari abbiamo inoltre accompagnatori di persone con disabilità, figli disabili e relativi familiari conviventi. Dobbiamo dire a proposito che proprio nella graduatoria redatta dopo l’arrivo delle domande verrà data precedenza soprattutto ai soggetti con disabilità. Per quanto riguarda il periodo nel quale utilizzare il bonus, va specificato che va dal prossimo luglio 2023 fino ad ottobre 2023, e in alcuni casi, addirittura fino al primo novembre.
Termini, condizioni e accesso al bonus
Per quanto riguarda invece l’importo che si potrà ottenere facendo richiesta del bonus, questo è determinato dal proprio ISEE corrente. Di fatto, chi ha un attestazione ISEE fino a €8000 potrà ricevere il massimo previsto dal bonus, ossia 1400; mentre per i redditi più alti fino a 75.000 si avrà il 60% in meno come contributo.
Si avrà anche la possibilità di scegliere un periodo di vacanza più limitato rispetto ai 15 giorni e 14 notti canonici di soggiorno; l’altra formula possibile sarà quella di otto giorni con 7 pernottamenti, in questo caso la somma che si potrà ottenere sotto forma di bonus spendibile sarà di euro 800 euro. La domanda per ottenere l’agevolazione sarà trasmessa per via telematica sul sito INPS nell’apposita sezione dedicata al bando “estate INPSsieme senior”; ricordiamo che sul portale ci si potrà loggare utilizzando il solito Spid o in alternativa CIE o CNS.