• Attualità
    Attualità
    Intestazione dell'auto ad un altra persona? Attenzione, si rischia parecchio

    Intestazione dell’auto ad un altra persona? Attenzione, si rischia parecchio

    Registrare una conversazione: quando è legale e quando no? Scopriamolo

    Registrare una conversazione: quando è legale e quando no? Scopriamolo

    WhatsApp: ecco il trucchetto geniale per inserire la musica nello stato

    WhatsApp: ecco il trucchetto geniale per inserire la musica nello stato

  • Lifestyle
    Lifestyle
    Monete rare da 20 lire: tra queste ce n'è una che vale più di 10.000 euro

    Monete rare da 20 lire: tra queste ce n’è una che vale più di 10.000 euro

    Dieci Lire "spiga": Se ne hai una così può valere 5.000€. Controlla le tue

    Dieci Lire “spiga”: Se ne hai una così può valere 5.000€. Controlla le tue

    Registrare una conversazione: quando è legale e quando no? Scopriamolo

    Registrare una conversazione: quando è legale e quando no? Scopriamolo

  • Economia
    Monete rare da 20 lire: tra queste ce n'è una che vale più di 10.000 euro

    Monete rare da 20 lire: tra queste ce n’è una che vale più di 10.000 euro

    https://www.mef.gov.it/inevidenza/DDL-Bilancio-approvato-dal-Cdm-manovra-da-35-miliardi/

    Stop al Canone RAI in Bolletta: ecco la rivoluzione annunciata dal Tesoro

    Bonus 200 euro anche per i senza Partita IVA: ecco requisiti e domanda

    Bonus 200 euro anche per i senza Partita IVA: ecco requisiti e domanda

    Superbonus e Bonus Edilizi: la cessione riparte grazie alle Poste ed alle Banche

    Superbonus e Bonus Edilizi: la cessione riparte grazie alle Poste ed alle Banche

    Intestazione dell'auto ad un altra persona? Attenzione, si rischia parecchio

    Intestazione dell’auto ad un altra persona? Attenzione, si rischia parecchio

    • Bonus
  • Scienza
    Antibiotici con alcolici: ecco perché non dovresti mai assumerli insieme

    Antibiotici con alcolici: ecco perché non dovresti mai assumerli insieme

    Microplastiche rilevate nel sangue? Ecco i risultati dello studio

    Microplastiche rilevate nel sangue? Ecco i risultati dello studio

    Prurito: è il corpo che cerca di inviarci un messaggio? Cosa dice la scienza

    Prurito: è il corpo che cerca di inviarci un messaggio? Cosa dice la scienza

    Metalli pesanti nel tonno in scatola: tra fake news e verità. Scopriamone di più

    Metalli pesanti nel tonno in scatola? Importanti chiarimenti da parte dell’Istituto Superiore della Sanità

    Dolcificanti: ecco il migliore da utilizzare secondo questi studi

    Dolcificanti: ecco il migliore da utilizzare secondo questi studi

  • Tech
    WhatsApp: ecco il trucchetto geniale per inserire la musica nello stato

    WhatsApp: ecco il trucchetto geniale per inserire la musica nello stato

    Chiamate telefoniche in anonimo: come scoprire chi ti chiama?

    Chiamate telefoniche in anonimo: come scoprire chi ti chiama?

    Addio multe da autovelox: Ecco l'app che può salvarti il portafogli

    Addio multe da autovelox: Ecco l’app che può salvarti il portafogli

    Aprire chat Whatsapp senza aprire l'app? Facile con questo trucco

    Aprire chat Whatsapp senza aprire l’app? Facile con questo trucco

    Identità digitale cambia tutto: SPID in scadenza e convergenza con la CIE

    Identità digitale cambia tutto: SPID in scadenza e convergenza con la CIE

  • TRENDING
    Trending
    AdessoSettimanaMese
    Hai ancora qualche 50 Lire "piccola"? Una così può valere una fortuna

    Hai ancora qualche 50 Lire “piccola”? Una così può valere una fortuna

    Monete rare: 1 euro può arrivare a quasi 20.000€ di valutazione?

    Monete rare: 1 euro può arrivare a quasi 20.000€ di valutazione?

    Lavoro per arrotondare: ecco quelli che fanno guadagnare fino a 600€ al mese

    Lavoro per arrotondare: ecco quelli che fanno guadagnare fino a 600€ al mese

    Hai ancora una 1000 lire "grande M"? Ecco quelle vendute a migliaia di euro

    Hai ancora una 1000 lire “grande M”? Ecco quelle vendute a migliaia di euro

    Duecento lire: controlla se ne hai una cosi, vale uno stipendio

    Duecento lire: controlla se ne hai una cosi, vale uno stipendio

Stai Leggendo
Truffe WhatsApp: attenzione a questi nuovi pericoli. Ecco cosa può succedere
CondividiTweet
Truffe WhatsApp: attenzione a questi nuovi pericoli. Ecco cosa può succedere
Jacqueline·
Tech
·Ottobre 26, 2022·1 min lettura

Truffe WhatsApp: attenzione a questi nuovi pericoli. Ecco cosa può succedere

Truffa e Phishing su WhatsApp: basta una semplice ed innocua mossa che ti fa perdere tutto. Ecco di cosa si tratta.

Truffe WhatsApp: attenzione a questi nuovi pericoli. Ecco cosa può succedere

Truffa e Phishing su WhatsApp: basta una semplice ed innocua mossa che ti fa perdere tutto. Ecco di cosa si tratta.

Negli ultimi anni la più famosa app di messaggistica istantanea WhatsApp è interessata da continui tentativi di phishing e di truffe. Si tratta di azioni malevole che hanno come obiettivo quello di compromettere i dati sensibili degli utenti che utilizzano l’applicazione. A comunicare ed ufficializzare la truffa è l’Australian Competition and Consumer Commission. Secondo una stima effettuata da Kaspersky, ad oggi si contano circa 3600 utenti che sono stati vittime di questa truffa.

Truffe WhatsApp: attenzione a questi nuovi pericoli. Ecco cosa può succedere

 

Truffe WhatsApp: attenzione a questi nuovi pericoli. Ecco cosa può succedere

Truffa su WhatsApp. basta una semplice mossa per perdere tutto

Alcuni client di WhatsApp non ufficiali potrebbero celare al loro interno insidie non indifferenti. Alcuni ricercatori della compagnia Kaspersky hanno trovato un trojan malevolo all’interno delle app WhatsApp Plus e YoWhatsApp. Le due applicazioni presentano funzionalità addizionali che la versione ufficiale non presenta al suo interno.

Per poter utilizzare l’app è necessario accedere al proprio account attraverso l’applicazione ufficiale. Basta una semplice mossa per perdere tutto. La vera insidia è rappresentata dall’introduzione del trojan malevolo Triava. Grazie a questo, alcuni hacker malintenzionati riescono ad eseguire dei virus sul cellulare della vittima, riuscendo anche ad ottenere i dati d’accesso di WhatsApp.

Truffa su WhatsApp: occhio al trojan Triava

Il trojan Triava consente ai truffatori di rubare l’account WhatsApp della vittima ed ad ottenere il denaro attraverso l’iscrizione ad abbonamenti a pagamento non desiderati dall’utente stesso. Grazie a questo trojan, vengono diffusi dei file di installazione non sicuri, che consentono di inserire un software dannoso per la vittima.

Truffa su WhatsApp: come prevenire le truffe?

Per evitare di cadere vittime di questa truffa su WhatsApp è sconsigliato l’utilizzo di client non ufficiali. Il buon consiglio è quello di utilizzare il client ufficiale di WhatsApp ad opera di Meta, che inibisce l’ingresso di qualsiasi virus o trojan malevolo. Ricordiamo che il malware si camuffa nel dispositivo con la finalità di spiarne le attività e di rubare i dati sensibili dell’utente. Per questo, è importante utilizzare sempre client ufficiali per evitare truffe e cadere vittime di phishing.

 

 

 

Tags
account rubatoaccount whatsapp rubatofurto account whatsapptruffa whatsappwhatsapp rubato
CondividiTweetCondividiInvia
Jacqueline
Redattrice, sezione Finanza, Tasse, Economia Laureata in Economia Aziendale e Strategia, Management e Controllo con 110 e Lode presso l'Università di Pisa. Perfezionamento in Management.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Privacy Policy
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con Noi
Blowingpost.it - Via Vittorio Emanuele III n°4, Mercato San Severino (SA) - Tutti i Diritti Riservati
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Economia
    • Bonus
  • Scienza
  • Tech
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
monete rare lire rare euro rari Whatsapp bonus 2023
Visualizza tutti i risultati

SUBSCRIBE

Join 100k+ other tech lovers and get the latest news in your inbox
[mc4wp_form id="389"]