Ti rivedi in questi atteggiamenti?Secondo la scienza sei molto intelligente
Tendi a procrastinare i tuoi impegni? Sei curioso e fai sempre mille domande? Tranquillo, non sei pigro o rompiscatole ma semplicemente intelligente! A dirlo è la scienza. Continua nella lettura per scoprire se sei una persona intelligente!
Ti rivedi in questi atteggiamenti?Secondo la scienza sei molto intelligente
Occhialoni e aspetto trasandato: l’immagine comune dei cervelloni
Siamo tutti soliti pensare che le persone intelligenti siano soggetti poco attenti al proprio look che si presentano con occhialoni spessi dalla montatura oldstyle e un outfit decisamente fuori moda. Una sorta di personaggio di “Big Bang Theory”. In realtà i super cervelloni non sono tutti così, anzi. La persona intelligente potresti essere anche tu così come potrebbe esserlo la ragazza super carina della porta accanto.
Ma quindi, se l’aspetto estetico non è più un “indice” indicatore di alto quoziente intellettivo, a cosa possiamo fare affidamento per capire se una persona è intelligente?
Ecco i problemi quotidiani di una persona poco intelligente
Le persone intelligenti sono tendenzialmente umili e poco sicure di sè e delle proprie capacità. Dubitano sempre di non sapere e per questo fanno molte domande e si informano costantemente.
Lo aveva già capito nell’antichità il filosofo Agostino che ha coniato il termine “Dubito ergo sum”. La scienza poi lo ha confermato con l’effetto Dunning-Kruger ovvero una distorsione cognitiva che porta individui poco competenti in una disciplina a sopravvalutare le proprie capacità ergendosi, a torto, esperti di quella data materia.
I “nerd” sono anche ottimi ascoltatori e tendono a parlare poco.
Altro fattore comune a tutte le persone intelligenti è la tendenza a procrastinare le scelte per rimandare l’azione così da avere maggiore tempo per valutare il da farsi e trovare, se possibile, un’approccio più innovativo e ottimale.
Non in ultimo, chi ha un QI alto è dotato di immenso autocontrollo!