• Attualità
    Attualità
    Registrare una conversazione: quando è legale e quando no? Scopriamolo

    Registrare una conversazione: quando è legale e quando no? Scopriamolo

    WhatsApp: ecco il trucchetto geniale per inserire la musica nello stato

    WhatsApp: ecco il trucchetto geniale per inserire la musica nello stato

    Ora legale: tra poco si cambia. Ecco i benefici per le tasche e la salute degli italiani

    Ora legale: tra poco si cambia. Ecco i benefici per le tasche e la salute degli italiani

  • Lifestyle
    Lifestyle
    Registrare una conversazione: quando è legale e quando no? Scopriamolo

    Registrare una conversazione: quando è legale e quando no? Scopriamolo

    Hai in casa 500 lire "caravelle"? Se è così può valere fino a 15.000 euro

    Hai in casa 500 lire “caravelle”? Se è così può valere fino a 15.000 euro

    Se hai queste 20 lire hai una fortuna. Migliaia di euro per una così

    Se hai queste 20 lire hai una fortuna. Migliaia di euro per una così

  • Economia
    Investire: arriva la nuova interessante offerta di Poste su Libretto. Ecco tutti i vantaggi

    Investire: arriva la nuova interessante offerta di Poste su Libretto. Ecco tutti i vantaggi

    Hai in casa 500 lire "caravelle"? Se è così può valere fino a 15.000 euro

    Hai in casa 500 lire “caravelle”? Se è così può valere fino a 15.000 euro

    Ottenimento del rimborso dall’Agenzia delle Entrate: occhio alla nuova truffa

    Ottenimento del rimborso dall’Agenzia delle Entrate: occhio alla nuova truffa

    Se hai queste 20 lire hai una fortuna. Migliaia di euro per una così

    Se hai queste 20 lire hai una fortuna. Migliaia di euro per una così

    Prelievo con Libretto postale: non tutti sanno che si può fare anche così

    Prelievo con Libretto postale: non tutti sanno che si può fare anche così

    • Bonus
  • Scienza
    Antibiotici con alcolici: ecco perché non dovresti mai assumerli insieme

    Antibiotici con alcolici: ecco perché non dovresti mai assumerli insieme

    Microplastiche rilevate nel sangue? Ecco i risultati dello studio

    Microplastiche rilevate nel sangue? Ecco i risultati dello studio

    Prurito: è il corpo che cerca di inviarci un messaggio? Cosa dice la scienza

    Prurito: è il corpo che cerca di inviarci un messaggio? Cosa dice la scienza

    Metalli pesanti nel tonno in scatola: tra fake news e verità. Scopriamone di più

    Metalli pesanti nel tonno in scatola? Importanti chiarimenti da parte dell’Istituto Superiore della Sanità

    Dolcificanti: ecco il migliore da utilizzare secondo questi studi

    Dolcificanti: ecco il migliore da utilizzare secondo questi studi

  • Tech
    WhatsApp: ecco il trucchetto geniale per inserire la musica nello stato

    WhatsApp: ecco il trucchetto geniale per inserire la musica nello stato

    Chiamate telefoniche in anonimo: come scoprire chi ti chiama?

    Chiamate telefoniche in anonimo: come scoprire chi ti chiama?

    Addio multe da autovelox: Ecco l'app che può salvarti il portafogli

    Addio multe da autovelox: Ecco l’app che può salvarti il portafogli

    Aprire chat Whatsapp senza aprire l'app? Facile con questo trucco

    Aprire chat Whatsapp senza aprire l’app? Facile con questo trucco

    Identità digitale cambia tutto: SPID in scadenza e convergenza con la CIE

    Identità digitale cambia tutto: SPID in scadenza e convergenza con la CIE

  • TRENDING
    Trending
    AdessoSettimanaMese
    Hai ancora qualche 50 Lire "piccola"? Una così può valere una fortuna

    Hai ancora qualche 50 Lire “piccola”? Una così può valere una fortuna

    Monete rare: 1 euro può arrivare a quasi 20.000€ di valutazione?

    Monete rare: 1 euro può arrivare a quasi 20.000€ di valutazione?

    Lavoro per arrotondare: ecco quelli che fanno guadagnare fino a 600€ al mese

    Lavoro per arrotondare: ecco quelli che fanno guadagnare fino a 600€ al mese

    Hai ancora una 1000 lire "grande M"? Ecco quelle vendute a migliaia di euro

    Hai ancora una 1000 lire “grande M”? Ecco quelle vendute a migliaia di euro

    Duecento lire: controlla se ne hai una cosi, vale uno stipendio

    Duecento lire: controlla se ne hai una cosi, vale uno stipendio

Stai Leggendo
Polizia di Stato avvisa: truffa via Whatsapp. Spillano dati e soldi
CondividiTweet
Polizia di Stato avvisa: truffa via Whatsapp. Spillano dati e soldi
Adriano·
Tech
·Marzo 4, 2022·1 min lettura

Polizia di Stato avvisa: truffa via Whatsapp. Spillano dati e soldi

Polizia di Stato avvisa: truffa via Whatsapp. Spillano dati e soldi

Con l’aumento della tecnologia e la diffusione di applicazioni che interagiscono con la nostra vita quotidiana sono anche aumentate le possibilità per i malintenzionati di truffarci. 

La nuova truffa che sta interessando moltissimi italiani riguarda WhatsApp. A lanciare l’allarme è la Polizia Postale che invita tutti a fare attenzione. Cerchi di capire di cosa si tratta.

Polizia di Stato avvisa: truffa via Whatsapp. Spillano dati e soldi

Polizia di Stato avvisa: truffa via Whatsapp. Spillano dati e soldi

Le truffe digitali

Negli ultimi tempi sono diverse le truffe che circolano sul web. Dal finto buono Ikea da 250 euro alle assicurazioni inesistenti passando per la finta comunicazione INPS dei 600 euro.

Le truffe che i malintenzionati stanno diffondendo sono tantissime e hanno come scopo sia il rubare denaro dai conti correnti che mettere a colpo un vero e proprio furto d’identità. 

Utilizzi WhatsApp Web? Fai attenzione alla truffa!

In merito a questo ultimo rischio, il furto di identità, il Commissariato di PS Online, attraverso un post su Facebook invita tutti a fare attenzione in quanto, con l’uso di WhatsApp Web, questo rischio è maggiore.

Ma come fanno a rubare l’identità con WhatsApp?

Per attivare WhatsApp Web viene richiesto un codice di conferma che viene inviato tramite SMS. Sfruttando questa operatività i truffatori inviano al malcapitato un messaggio con i quale chiedono il codice in questione. Per essere più credibili fanno in modo che sembri che a mandare il messaggio sia uno dei contatti in rubrica. Nel caso in cui il destinatario risponda effettivamente a tale messaggio, inviando i dati richiesti, ecco che si cade nella trappola.

Dopo aver ricevuto il messaggio i truffatori entrano in possesso dell’account WhatsApp e riescono ad agire indisturbati oltre che ad accedere ai dati personali dal truffato.

Cosa fare per difendersi

Come consiglia la Polizia Postale è bene:

  • “Non dare seguito a richieste di invio di alcun codice, tramite sms, anche se provenienti da contatti presenti in rubrica;
  • Non cliccare su eventuali link presenti negli SMS;
  • Attivare la cd. ”verifica in due passaggi” disponibile nell’area impostazioni – account” dell’App.
  • Non condividere mai il tuo codice di verifica WhatsApp con altre persone. Se qualcuno tenta di prendere controllo del tuo account, avrà bisogno che gli venga inviato il codice di verifica via SMS“.

 

Tags
account rubatoaccount rubato whatsapptruffatruffa whatsapp
CondividiTweetCondividiInvia
Adriano
Lettore onnivoro e disordinato. Giornalista di cronaca locale e di tutto un po'. Scrivere è come una droga, ma almeno per quello non ti arrestano.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Privacy Policy
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con Noi
Blowingpost.it - Via Vittorio Emanuele III n°4, Mercato San Severino (SA) - Tutti i Diritti Riservati
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Economia
    • Bonus
  • Scienza
  • Tech
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
monete rare lire rare Whatsapp euro rari bonus 2023
Visualizza tutti i risultati

SUBSCRIBE

Join 100k+ other tech lovers and get the latest news in your inbox
[mc4wp_form id="389"]