Una delle funzioni migliori di Google Foto sarà ora fruibile da tutti

Una delle funzioni migliori di Google Foto sarà ora fruibile da tutti

Continua il lavoro di Google per fare in modo che i suoi servizi siano sempre più al passo coi tempi. Una delle funzionalità più gradite di Google Foto è stata allargata a tutti.

Una delle funzioni migliori di Google Foto sarà ora fruibile da tutti

Una delle funzioni migliori di Google Foto sarà ora fruibile da tutti

L’ecosistema di Google si espande ancora. Tra le decine di applicazioni e servizi differenti messi a disposizione dal gigante californiano, ce ne sono alcuni che incontrano di più il gradimento rispetto ad altri. Sono il risultato di un lavoro indefesso portato avanti dagli sviluppatori, il cui obiettivo è sfornare software funzionali e sempre aggiornati, sia rispetto alle esigenze degli utenti che alle sfide della concorrenza.

 

Una delle funzionalità migliori in questo senso è Google Foto, che da anni offre agli utenti un servizio di archiviazione molto ampio, nonché parecchi filtri per modificare i contenuti e renderli sempre più confacenti alle più svariate esigenze. Su questa falsariga, è molto recente l’annuncio di una novità piuttosto interessante che sarà resa disponibile a tutti gli utenti.

Google Foto: la funzione ritratto adesso è “universale”

Stiamo parlando della funzionalità ritratto di Google Foto: sappiamo che possiede già la capacità di sfocare lo sfondo per ritagliare in primo piano il protagonista dello scatto. Se fino ad ora questa possibilità era prevista solo per le persone, a partire da oggi diventa “universale”, nel senso che la sfocatura sarà possibile ottenerla sempre, anche se in primo piano c’è un animale, una pianta o una qualunque cosa inanimata.

Che sia persona, animale o cosa, il software di Big G provvederà infatti in automatico a scontornare l’elemento in primo piano e a sfocare il background.

Per accedere al filtro in questione, bisogna avere uno smartphone aggiornato almeno alla versione 8.0 di Android e ci devono essere almeno tre giga di RAM.

Più nel dettaglio, bisogna aprire la foto chi ci interessa e poi selezionare l’icona di modifica. A quel punto si apre una sezione con tutti gli strumenti disponibili (ma alcune sono soltanto per gli utenti di Google One). Occorre anche aderire al piano di abbonamento, ma per il resto, pensa a tutto il software.

 

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *