Trucchi ed esercizi per tonificare le braccia senza attrezzi
Il tuo desiderio è avere braccia e bicipiti ben definiti e magari scolpiti? Ecco quali sono gli esercizi e le varianti che devi assolutamente inserire nel tuo work-out di allenamento!
Impariamo il movimento giusto
Prima di poter pensare alla definizione è fondamentale imparare il movimento da eseguire, come spiega Elena Buscone, trainer e insegnante di yoga e pilates.
“La prima mossa è concentrare gli sforzi sui muscoli che aiutano a fare i piegamenti, in particolare i tricipiti, usati durante la salita. In questo modo impariamo a non vibrare sulle braccia.”
Se non hai allenamento puoi iniziare stando in appoggio sulle ginocchia, poi sulle punte dei piedi una volta rinforzati i muscoli.
Ma quali esercizi fare per rinforzare in profondità i tricipiti?
Trucchi ed esercizi per tonificare le braccia senza attrezzi
Ecco gli esercizi per tonificare le braccia
C’è un esercizio che non invecchia mai: il pushup ma puoi sbizzarrirti anche con il dip o “back push-up”. Come farlo correttamente?
Prendi una sedia, ponila dietro di te quindi appoggia le mani sulla parte anteriore dello schienale e distendi i gomiti mantenendo la schiena diritta. Se preferisci puoi fare delle estensioni del con i manubri.
Con le flessioni classiche, il pushup, lavorano principalmente i muscoli del torace, della spalla e del tricipite. Lavorano anche i muscoli addominali, anche se potresti non sentirli attivi.
Per un fisico ben definito è importante allenare anche i pettorali. Stando sempre in appoggio sulle ginocchia posiziona le mani a terra tenendola più ampie rispetto alle spalle quindi scendi lentamente fino ad arrivare a formare un angolo di 90° con le braccia quindi risali. Inizialmente bastano cinque ripetizioni poi, mano mano che acquisisci allenamento, esegui l’esercizio per 10/12 minuti.
La posizione dei piegamenti classici
Per il pushup classico puoi tenere due differenti posizioni spalla larghe e a spalle strette:
- Piegamenti a spalle larghe: devi tenere le braccia tese e i gomiti rivolti in fuori. Tenere questo movimento serve a sviluppare i pettorali e le spalle;
- Piegamenti a spalle strette: tieni le mani alla larghezza delle spalle e i gomiti incollati al busto durante la discesa e la salita. Questa posizione permette di lavorare la parte posteriore delle braccia;
Datti del tempo
Come tutte le cose ricordati di darti del tempo. Se non sei allenata non pretendere subito risultati o di riuscire a fare molti piegamenti. Ci vuole tempo, allenamento e costanza.