• Attualità
    Attualità
    Registrare una conversazione: quando è legale e quando no? Scopriamolo

    Registrare una conversazione: quando è legale e quando no? Scopriamolo

    WhatsApp: ecco il trucchetto geniale per inserire la musica nello stato

    WhatsApp: ecco il trucchetto geniale per inserire la musica nello stato

    Ora legale: tra poco si cambia. Ecco i benefici per le tasche e la salute degli italiani

    Ora legale: tra poco si cambia. Ecco i benefici per le tasche e la salute degli italiani

  • Lifestyle
    Lifestyle
    Registrare una conversazione: quando è legale e quando no? Scopriamolo

    Registrare una conversazione: quando è legale e quando no? Scopriamolo

    Hai in casa 500 lire "caravelle"? Se è così può valere fino a 15.000 euro

    Hai in casa 500 lire “caravelle”? Se è così può valere fino a 15.000 euro

    Se hai queste 20 lire hai una fortuna. Migliaia di euro per una così

    Se hai queste 20 lire hai una fortuna. Migliaia di euro per una così

  • Economia
    Investire: arriva la nuova interessante offerta di Poste su Libretto. Ecco tutti i vantaggi

    Investire: arriva la nuova interessante offerta di Poste su Libretto. Ecco tutti i vantaggi

    Hai in casa 500 lire "caravelle"? Se è così può valere fino a 15.000 euro

    Hai in casa 500 lire “caravelle”? Se è così può valere fino a 15.000 euro

    Ottenimento del rimborso dall’Agenzia delle Entrate: occhio alla nuova truffa

    Ottenimento del rimborso dall’Agenzia delle Entrate: occhio alla nuova truffa

    Se hai queste 20 lire hai una fortuna. Migliaia di euro per una così

    Se hai queste 20 lire hai una fortuna. Migliaia di euro per una così

    Prelievo con Libretto postale: non tutti sanno che si può fare anche così

    Prelievo con Libretto postale: non tutti sanno che si può fare anche così

    • Bonus
  • Scienza
    Antibiotici con alcolici: ecco perché non dovresti mai assumerli insieme

    Antibiotici con alcolici: ecco perché non dovresti mai assumerli insieme

    Microplastiche rilevate nel sangue? Ecco i risultati dello studio

    Microplastiche rilevate nel sangue? Ecco i risultati dello studio

    Prurito: è il corpo che cerca di inviarci un messaggio? Cosa dice la scienza

    Prurito: è il corpo che cerca di inviarci un messaggio? Cosa dice la scienza

    Metalli pesanti nel tonno in scatola: tra fake news e verità. Scopriamone di più

    Metalli pesanti nel tonno in scatola? Importanti chiarimenti da parte dell’Istituto Superiore della Sanità

    Dolcificanti: ecco il migliore da utilizzare secondo questi studi

    Dolcificanti: ecco il migliore da utilizzare secondo questi studi

  • Tech
    WhatsApp: ecco il trucchetto geniale per inserire la musica nello stato

    WhatsApp: ecco il trucchetto geniale per inserire la musica nello stato

    Chiamate telefoniche in anonimo: come scoprire chi ti chiama?

    Chiamate telefoniche in anonimo: come scoprire chi ti chiama?

    Addio multe da autovelox: Ecco l'app che può salvarti il portafogli

    Addio multe da autovelox: Ecco l’app che può salvarti il portafogli

    Aprire chat Whatsapp senza aprire l'app? Facile con questo trucco

    Aprire chat Whatsapp senza aprire l’app? Facile con questo trucco

    Identità digitale cambia tutto: SPID in scadenza e convergenza con la CIE

    Identità digitale cambia tutto: SPID in scadenza e convergenza con la CIE

  • TRENDING
    Trending
    AdessoSettimanaMese
    Hai ancora qualche 50 Lire "piccola"? Una così può valere una fortuna

    Hai ancora qualche 50 Lire “piccola”? Una così può valere una fortuna

    Monete rare: 1 euro può arrivare a quasi 20.000€ di valutazione?

    Monete rare: 1 euro può arrivare a quasi 20.000€ di valutazione?

    Lavoro per arrotondare: ecco quelli che fanno guadagnare fino a 600€ al mese

    Lavoro per arrotondare: ecco quelli che fanno guadagnare fino a 600€ al mese

    Hai ancora una 1000 lire "grande M"? Ecco quelle vendute a migliaia di euro

    Hai ancora una 1000 lire “grande M”? Ecco quelle vendute a migliaia di euro

    Duecento lire: controlla se ne hai una cosi, vale uno stipendio

    Duecento lire: controlla se ne hai una cosi, vale uno stipendio

Stai Leggendo
Chiusi più di due milioni di account Whatsapp: cosa sta accadendo in questo paese
CondividiTweet
Adriano·
Tech
·Febbraio 6, 2022·1 min lettura

Chiusi più di due milioni di account Whatsapp: cosa sta accadendo in questo paese

La piattaforma di messaggistica usata per dello spamming massivo

Chiusi più di due milioni di account Whatsapp: cosa sta accadendo in questo paese

Whatsapp ogni tanto finisce nel centro del mirino di qualche autorità di vigilanza nazionale. Stavolta la piattaforma di messaggistica è incappata nelle attenzioni del governo indiano, che ha bandito più di due milioni di account e ha ricevuto più di 500 reclami legati a un uso insolito e molesto dell’app posseduta da Meta.

In sostanza si è trattato di un massiccio spam attuato attraverso i messaggini di Whatsapp.

Già in precedenza la società aveva affermato che oltre il 95 per cento dei provvedimenti punitivi ha a che fare con l’uso non autorizzato di messaggistica automatizzata o di massa, vale a dire, appunto, spam su grande scala.

Chiusi più di due milioni di account Whatsapp: cosa sta accadendo in questo paese

Chiusi più di due milioni di account Whatsapp: cosa sta accadendo in questo paese

Con riferimento a novembre 2021, i dati parlando di oltre un milione e 750 mila  account indiani banditi da WhatsApp e di 602 reclami ricevuti dalla piattaforma di messaggistica.

Nell’ultimo rapporto relativo a dicembre 2021, l’azienda collegata a Whatsapp  ha ammesso di aver ricevuto 528 segnalazioni di utenti relativi a questioni varie.

A maggio del 2021 in India sono entrate in vigore delle nuove regole, che impongono alle grandi piattaforme digitali, quelle con più di 5 milioni di utenti, di pubblicare rapporti di conformità ogni mese e di riferire, in particolare, sui reclami ricevuti e le azioni correttive adottate.

Qualche tempo fa WhatsApp aveva sottolineato a propria difesa che i suoi messaggi sono crittografati end-to-end e che quindi la società non ha modo di conoscerne il contenuto.

Ma come ormai è arcinoto (vi dice niente il nome Edward Snowden?), anche dai metadati si possono ricavare un sacco di informazioni e appunto sui metadati (da dove è stato inviato un messaggio, a che ora, in quale Paese e così via…) sono basate le relazioni periodiche richieste per legge alle compagnie con più di 5 milioni di utenti.

Certo che con tutto quello che i governi (in primis quelli dei Paesi di lingua inglese) hanno messo in piedi per spiare amici e nemici (e i propri cittadini), un uso di Whatsapp per dello spamming massivo sembra quasi una cosa innocente…

 

Tags
account whatsappchiusra account whatsappproblemi account whatsapp
CondividiTweetCondividiInvia
Adriano
Lettore onnivoro e disordinato. Giornalista di cronaca locale e di tutto un po'. Scrivere è come una droga, ma almeno per quello non ti arrestano.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Privacy Policy
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con Noi
Blowingpost.it - Via Vittorio Emanuele III n°4, Mercato San Severino (SA) - Tutti i Diritti Riservati
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Economia
    • Bonus
  • Scienza
  • Tech
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
monete rare lire rare Whatsapp euro rari bonus 2023
Visualizza tutti i risultati

SUBSCRIBE

Join 100k+ other tech lovers and get the latest news in your inbox
[mc4wp_form id="389"]