Prova questo insetticida naturale per contrastare i parassiti dei tuoi fiori
Le rose ed i nostri fiori da giardino possono rimanere vittime di numerosi parassiti, in particolare gli afidi, sicché bisogna proteggerle con dei prodotti efficaci.
Per esempio con un insetticida tutto naturale: ecco come prepararlo. Gli afidi sono anche detti “pidocchi delle rose” e attaccano numerosi i roseti succhiando linfa e divorando le foglie.
Come combatterli senza far ricorso a prodotti chimici?
Prova questo insetticida naturale per contrastare i parassiti dei tuoi fiori
Un modo, quando non sono ancora troppi, è rimuoverli uno per uno. Basta indossare dei guanti e munirsi di tovaglioli, nei quali provvederemo a schiacciarli. Un altro metodo è spruzzare un forte getto d’acqua, che può essere sufficiente a scacciare gli insetti. Oppure si possono allontanare con la pulizia delle foglie.
Come si fa?
Basta mescolare acqua e sapone di Marsiglia e spruzzare la soluzione sulle foglie, che poi si asciugano con un panno morbido. Il sapone di Marsiglia secca gli afidi, ovvero li uccide.
Ma un altro modo di combatterli è attraverso gli oli essenziali, che anch’essi si possono mischiare con l’acqua e poi nebulizzare sulle piante. Tra i più efficaci contro gli afidi delle rose ci sono l’olio essenziale al rosmarino, all’arancia, al neem e ai chiodi di garofano.
Mai spruzzare la soluzione direttamente sui fiori. Se poi si notano delle coccinelle, bisogna lasciarle in pace, perché queste sono nemici naturali degli afidi. Sono nostre alleate, insomma, dato che se ne cibano.
Ma gli attacchi di afidi si possono evitare anche macerando e spargendo nel terriccio aglio o calendula.
Ma può andare bene anche l’ortica, anzi, forse è la soluzione migliore. L’ortica infatti è un potente antiparassitario.
La preparazione dell’insetticida all’ortica è semplice: basta far macerare le foglie in acqua per un’intera giornata, dopodiché questa si può filtrare in un flacone spray e poi si può nebulizzare sulle rose. L’ortica si può usare anche come fertilizzante, in questo caso da usare direttamente nel terreno.