Posizioni aperte per operai assistenti ai VVF: come fare domanda e requisiti richiesti

Posizioni aperte per operai assistenti ai VVF: come fare domanda e requisiti richiesti

Posizioni aperte per operai assistenti ai VVF: come fare domanda e requisiti richiesti

Nel 2023 partirà in Campania il nuovo bando per posizioni di lavoro a tempo indeterminato come Assistente Vigili del Fuoco. Il Comando Vigili del Fuoco Napoli è alla ricerca di N.4 operatori per diverse mansioni che spaziano da tecnici elettricisti a tecnici edili. Andiamo a scoprire tutto su requisiti e come fare domanda all’interno dell’articolo di oggi.

Posizioni aperte per operai assistenti ai VVF: come fare domanda e requisiti richiesti

Posizioni aperte per operai assistenti ai VVF: come fare domanda e requisiti richiesti

Come scrivevamo nell’introduzione, le sedi di lavoro riguardano la Campania, più precisamente all’interno della provincia di Napoli. Di seguito andremo a vedere i dettagli e i requisiti richiesti.

Quando presentare domanda? 

La domanda, corredata di tutta la documentazione può essere presentata da lunedì 27 Febbraio a partire dalle 9 del mattino, mentre la scadenza è fissata alle 17  del prossimo 3 Marzo. La modalità di presentazione della domanda prevede un unica via telematica, attraverso la piattaforma Cliclavoro Campania accedendovi tramite CIE o Spid. 

Quali sono i requisiti richiesti? 

  • Titolo di studio -> Scuola dell’obbligo
  • Possesso di patente B
  • Età minima 18 anni/ massima 45 anni 

L’offerta prevede un contratto a tempo Indeterminato “full time” di 36 ore settimanali con contratto di legge a seconda delle mansioni svolte. 

Quali sono i profili ricercati e le posizioni aperte? 

  • 1 operatore tecnico elettricista, che si occuperà di installazioni e e riparazioni di impianti elettrici. 
  • 2 operatori idraulici, che si occuperanno di manutenzione, installazione e riparazione di impianti termo idraulici. 
  • 1 tecnico edile, che si occuperà di manutenzione, installazione e riparazione di strutture edili. 

Prima dell’assunzione saranno testate le capacità dell’individuo per ogni singolo profilo. 

Operatore tecnico idraulico: Il candidato sarà chiamato a svolgere una prova tecnica la quale consiste nella realizzazione di un impianto idraulico. Inoltre, verrà valutata la capacità e la conoscenza dei materiali che dovrà utilizzare. 

Operatore tecnico edile: Il candidato sarà chiamato a svolgere una prova tecnica la quale consiste nella realizzazione di un piccolo manufatto edile

Operatore tecnico elettricista: Il candidato sarà chiamato a svolgere una prova tecnica la quale consiste nella realizzazione di un impianto elettrico. Inoltre, verrà valutata la capacità e là conoscenza dei materiali che dovrà utilizzare. 

Per tutte le informazioni dettagliate inerenti a questo bando, è possibile visitare il seguente link della regione Campania.