Nuovo obbligo in arrivo per chi guida. Si rischiano multe altissime
Governi e Unione Europea sono sempre più concentrati a voler ridurre il numero di morti sulle strade. Per questo motivo è stato approvato un nuovo regolamento che impone alle case automobilistiche di installare una scatola nera.
Nuovo obbligo in arrivo per chi guida. Si rischiano multe altissime
Obbligo della scatola nera sui mezzi
Al fine di ridurre il numero di morti da incidenti stradali l’Unione Europea ha approvato un nuovo regolamento, il 2019/2144, che dal 6 luglio 2022 rende obbligatorio alle case automobilistiche di installare la scatola nera su ogni veicolo.
L’obbligo scatta per tutte le nuove immatricolazioni e dal 2024 su tutte le immatricolazioni. L’obbligo vale anche per Autocarri, Bus e mezzi di grande dimensione.
Come funziona la scatola nera
La scatola nera ha un GPS al suo intero che serve a controllare gli spostamenti dell’auto e terrà traccia di vari dati durante l’utilizzo del mezzo. La funzionalità della scatola nera è quella di rilevare velocità e posizione dell’auto oltre che gli spostamenti. Il dispositivo tiene conto della marcia inserita, dell’accelerazione o della sua decelerazione.
Grazie a questo dispositivo è più facile ricostruire gli accaduti in caso di incidente stradale ma anche capirne le dinamiche.
In ultimo, ma non meno importante, grazie alla scatola nera, è possibile localizzare con facilità un’auto rubata.
E la privacy?
In molti paiono preoccupati per la privacy. La paura è che i dati vengano utilizzati per altri scopi. In questo vogliamo rassicurare che i dati, secondo i produttori, possono essere scaricati soltanto dalle Forze dell’Ordine o dalle compagnie assicurative.
Un ulteriore nota è che è la scatola nera può memorizzare soltanto i 30 secondi precedenti, e i 5 secondi successivi di un incidente.
Un risparmio sull’assicurazione
Uno dei vantaggi nell’installare la scatola nera è il vantaggio sulla polizza auto. Il risparmio, se si decide oggi di installare una scatola nera, varia dal 20% al 15%.