• Attualità
    Attualità
    Come camminare nella "zona brucia-grassi"? Ecco cosa dicono gli studi scientifici

    Come camminare nella “zona brucia-grassi”? Ecco cosa dicono gli studi scientifici

    Truffe Rc-auto: è di nuovo emergenza. Ecco come tutelarsi

    Truffe Rc-auto: è di nuovo emergenza. Ecco come tutelarsi

    Più dolori e fastidi fisici d'inverno? Ecco perché e cosa devi sapere

    Più dolori e fastidi fisici d’inverno? Ecco perché e cosa devi sapere

  • Lifestyle
    Lifestyle
    Controlla se in casa hai vecchie lire, una 100 lire così vale un tesoro

    Controlla se in casa hai vecchie lire, una 100 lire così vale un tesoro

    Monete da 1 lira: se hai in casa questa il suo valore è incredibile

    Monete da 1 lira: se hai in casa questa il suo valore è incredibile

    Scrittura privata: quanto vale in termini di legge? Ecco un esempio

    Scrittura privata: quanto vale in termini di legge? Ecco un esempio

  • Economia
    Controlla se in casa hai vecchie lire, una 100 lire così vale un tesoro

    Controlla se in casa hai vecchie lire, una 100 lire così vale un tesoro

    Monete da 1 lira: se hai in casa questa il suo valore è incredibile

    Monete da 1 lira: se hai in casa questa il suo valore è incredibile

    Scrittura privata: quanto vale in termini di legge? Ecco un esempio

    Scrittura privata: quanto vale in termini di legge? Ecco un esempio

    Hai ancora una tra queste 4 videocassette? Può valere un capitale

    Hai ancora una tra queste 4 videocassette? Può valere un capitale

    Bottiglia di whisky scozzese venduta all'asta per 2 milioni battendo ogni record

    Bottiglia di whisky scozzese venduta all’asta per 2 milioni battendo ogni record

    • Bonus
  • Scienza
    Misteriosa polmonite in Cina: cosa si sa e quali sono i dati dell'OMS

    Misteriosa polmonite in Cina: cosa si sa e quali sono i dati dell’OMS

    Come camminare nella "zona brucia-grassi"? Ecco cosa dicono gli studi scientifici

    Come camminare nella “zona brucia-grassi”? Ecco cosa dicono gli studi scientifici

    Più dolori e fastidi fisici d'inverno? Ecco perché e cosa devi sapere

    Più dolori e fastidi fisici d’inverno? Ecco perché e cosa devi sapere

    Questa semplice attività quotidiana può ridurre rischi di malattie cardiache del 20% | Lo studio

    Questa semplice attività quotidiana può ridurre rischi di malattie cardiache del 20% | Lo studio

    Calmanti naturali nei cibi: ecco quali puoi aggiungere alla tua alimentazione

    Calmanti naturali nei cibi: ecco quali puoi aggiungere alla tua alimentazione

  • Tech
    Mondo Apple: tutto sui nuovi iMac, MacBook e i nuovi leaks sul design di iPhone 16

    Mondo Apple: tutto sui nuovi iMac, MacBook e i nuovi leaks sul design di iPhone 16

    Google Foto e Gmail: per questi account il 1° dicembre è prevista l'eliminazione dei contenuti

    Google Foto e Gmail: per questi account il 1° dicembre è prevista l’eliminazione dei contenuti

    YouTube: presto potrai utilizzare le voci dei personaggi famosi grazie all'AI

    YouTube: presto potrai utilizzare le voci dei personaggi famosi grazie all’AI

    Google Maps: in arrivo un imponente aggiornamento. Ecco di cosa si tratta

    Google Maps: in arrivo un imponente aggiornamento. Ecco di cosa si tratta

    Ritirare un pacco quando non si è in casa? Ecco il trucco

    Ritirare un pacco quando non si è in casa? Ecco il trucco

  • TRENDING
    Trending
    AdessoSettimanaMese
    Monete rare: 1 euro può arrivare a quasi 20.000€ di valutazione?

    Monete rare: 1 euro può arrivare a quasi 20.000€ di valutazione?

Stai Leggendo
Nuova truffa su Instagram: attento a non cadere in questa trappola
CondividiTweet
Nuova truffa su Instagram: attento a non cadere in questa trappola
Jacqueline·
Tech
·Ottobre 30, 2022·1 min lettura

Nuova truffa su Instagram: attento a non cadere in questa trappola

Truffa su Instagram: basta un tag e sei vittima della truffa. Ecco come puoi difenderti dal tentativo di furto dei dati.

Nuova truffa su Instagram: attento a non cadere in questa trappola

Truffa su Instagram: basta un tag e sei vittima della truffa. Ecco come puoi difenderti dal tentativo di furto dei dati.

Ogni giorno tutti quanti pubblichiamo le stories sul famoso Social Instagram, che consente di scattare le foto e di condividerle. Questo Social è il terreno naturale sul quale è sorto il fenomeno degli influencer. Le Storie di Instagram sono contenuti temporanei (foto, testi o video) che restano visibili per 24 ore dalla pubblicazione sul profilo. Una volta trascorse le 24 ore, è possibile mantenere visibili questi contenuti mettendoli in evidenza nella sezione “Storie in evidenza” del profilo. Sono milioni e milioni gli utenti che ogni giorno utilizzano le Stories per pubblicare e condividere. Tuttavia, è bene prestare massima attenzione a non cadere nella trappola.

Nuova truffa su Instagram: attento a non cadere in questa trappola

Nuova truffa su Instagram: attento a non cadere in questa trappola

Instagram Stories: come crearle?

Le Stories su Instagram possono essere creare seguendo certi steps:

  • Dalla home di Instagram, basta cliccare l’immagine del profilo, l’icona “+” in alto a destra,
  • cliccare il cerchio bianco al centro per scattare una foto, tienilo premuto per registrare un video o scorri verso l’alto per scegliere un contenuto dalla galleria del telefono.
  • personalizzare la foto o il video utilizzando i filtri e gli strumenti di editing disponibili, aggiungendo hashtag Instagram o tag,
  • toccare “La tua storia” per pubblicare la storia sul tuo profilo.

Instagram Stories: occhio a questa truffa

Basta un tag per cadere nella trappola delle truffe: non si tratta delle amicizie che seguono il nostro profilo Instagram. Spesso la truffa si nasconde dietro un soggetto apparentemente molto attraente prova a convincerci di entrare nella sua community per promuovere un brand, un capo di abbigliamento o gli accessori. La vittima viene taggata da un falso nominativo con la richiesta di sottoscrivere una gift card. Ecco che si verifica un vero e proprio furto di dati.

Truffa Instagram: come difendersi?

Per difendersi dal tentativo di truffa è bene bloccare l’account. Si può optare tra il limitare i tag con la modifica delle impostazioni oppure con il mantenere l’account personale in modalità privata. Il buon consiglio è quello sempre di interagire con gli account che conosci e mai fidarsi degli estranei. Potresti essere tu la prossima vittima della truffa dei dati con le Stories su Instagram.

 

 

 

Tags
furto account instagramInstagramnuova truffa instagramtentativo di truffa instagramtruffa instagram
CondividiTweetCondividiInvia
Jacqueline
Redattrice, sezione Finanza, Tasse, Economia Laureata in Economia Aziendale e Strategia, Management e Controllo con 110 e Lode presso l'Università di Pisa. Perfezionamento in Management.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Privacy Policy
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con Noi
Blowingpost.it - Via Vittorio Emanuele III n°4, Mercato San Severino (SA) - Tutti i Diritti Riservati
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Economia
    • Bonus
  • Scienza
  • Tech
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
monete rare lire rare bonus 2023 euro rari investire in btp
Visualizza tutti i risultati

SUBSCRIBE

Join 100k+ other tech lovers and get the latest news in your inbox
[mc4wp_form id="389"]