Le marche delle farine italiane più contaminate da pesticidi secondo questa ricerca
Con la sempre maggiore richiesta di materia prima ed una minore disponibilità di materiali ma, soprattutto, l’esigenza di avere “tutto e subito” stanno portando sempre più allevatori e coltivatori ad attuare pratiche scorrette per la coltivazione e allevamento di materia prima. Una su tutti l’utilizzo di pesticidi ed agenti chimici.
Questo, oltre ad essere un problema per l’ambiente è anche un enorme problema per la salute dell’uomo. Per capire cosa mangiamo “Il Salvagente” ha analizzato 14 marche di farine in uso comune dagli italiani per verificare l’eventuale traccia di sostanze chimiche cancerogene.
Le marche delle farine italiane più contaminate da pesticidi secondo questa ricerca
Che cos’è il Glifosato
Il glifosato è un erbicida. Viene applicato alle foglie delle piante per uccidere sia le piante a foglia larga che le erbe. La forma di sale sodico del glifosato viene utilizzata per regolare la crescita delle piante e maturare colture specifiche.
Il glifosato è stato registrato per la prima volta per l’uso negli Stati Uniti nel 1974. Il glifosato è uno degli erbicidi più utilizzati negli Stati Uniti. Le persone lo applicano in agricoltura e silvicoltura, su prati e giardini e per le erbacce nelle aree industriali. Negli esseri umani, il glifosato provoca danni genetici e stress ossidativo.
Le marche analizzate dallo studio
Le marche prese in considerazione per lo studio sono state diverse. Tra queste troviamo nomi comuni e famosi e altri meno utilizzati. Di seguito l’elenco delle marche di pasta analizzate per trovare presenza di pesticidi:
- Barilla, Farina 00;
- Carrefour Manitoba;
- Casillo Manitoba Coop Farina Manitoba;
- Conad Farina 00;
- Conte Le Farine Magiche 100% Manitoba;
- Coop Farina Manitoba;
- Esselunga Farina Tipo 00;
- Eurospin Tre Mulini Farina 0;
- Garofalo Farina W260;
- Lidl Belbake Farina Di Grano Tenero;
- MD Cà Bianca Farina;
- Molino Spadoni Farina D’America Manitoba;
- Molino Rossetto Cuore Di Manitoba;
- Selex Farina Manitoba.
Ecco quali sono le marche di pasta contaminate
Rispetto alla passata analisi del 2019 i risultati sono stati migliori. Le marche hanno passato con sufficienza l’esame anche su una su tutte ha mostrato ancora valori preoccupanti. La marca in questione è la farina manitoba di Carrefour. Oltre a tracce di glifosato all’interno di questa farina erano presenti anche pesticidi come cipermetrina, deltametrina, pirimifos metile e piperonil butoxide.
Oltre alla farina Carrefour uno scarso punteggio è stato ottenuto dalle farine Casillo Manitoba e Lidl Belbake Farina Di Grano Tenero.