La diete migliori secondo la scienza? Tra conferme e novità, ecco le classifiche

La diete migliori secondo la scienza? Tra conferme e novità, ecco le classifiche

La diete migliori secondo la scienza? Tra conferme e novità, ecco le classifiche

Sentiamo spesso parlare di diete e, puntualmente ogni anno sembra nascere un nuovo modo di mangiare. Dalla dieta del gruppo sanguinino a quella ormonale, da quella detox alla mediterranea, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Ma alla fine, qual è quella giusta, quella che tutti dovremmo seguire?

La diete migliori secondo la scienza? Tra conferme e novità, ecco le classifiche

La diete migliori secondo la scienza? Tra conferme e novità, ecco le classifiche

Qual è la dieta migliore al mondo

Devi sapere che ogni anno viene stilata una lista di tutte le diete esistenti al fine di compararle e capire quale, tra queste sia la migliore. Ebbene, per il quinto anno consecutivo, la dieta mediterranea è stata definita la migliore al mondo. A stabilirlo è la rivista americana US News & World Report. E le altre diete? Come si piazzano in classifica?

La classifica delle sette migliori diete al mondo, secondo l’US News & World Report è la seguente:

  1. Dieta Mediterranea;
  2. DASH – Dietary Approaches to Stop Hypertension, ovvero Approcci dietetici contro l’ipertensione grazie alla riduzione dell’assunzione di sale;
  3. Flexitariana ovvero un regime alimentare che prevede un consumo occasionale di cane e pesce ma che ha la base su uno stile vegetariano;

La classifica, come spiega Gretel Schueller, caporedattore salute di US News & World Report, è stata fatta valutando numerosi criteri come varietà delle pietanze contenuto, corretto apporto calorico e benefici.

Filosofia trainante dell’analisi è che le migliori diete sono quelle che sono guidate «da ciò che si può mangiare, non da quel che è meglio evitare. E in questo momento storico, dilaniato dalla pandemia, poter stare a tavola con gusto fa la differenza. C’è bisogno di cibi di cui possiamo godere, cibi salutari che rafforzino il sistema immunitario. Molte patologie si combattono a partire dal menu».

Perchè la dieta mediterranea è la migliore

Oltre ad essere la migliore la nostra dieta mediterranea è anche la più facile da seguire. É una dieta sana, indicata per chi soffre di numerose patologie. Dal diabetico alla persone che soffre di colesterolo alto piuttosto che di demenza, perdita di memoria, depressione e cancro al seno.

Grazie alla sua varietà alimentare offre un mix bilanciato di proteine, carboidrati, minerali, grassi, vitamine, fibre e acqua. 

Secondo Valter Longo, biogerontologo, direttore del Laboratorio Longevità e Cancro dell’IFOM di Milano e Direttore dell’ Istituto di Longevità della University of Southern California di Los Angeles la dieta mediterranea è ideale anche per le persone in stato di obesità o di sovrappeso. 

In merito alle quantità il biogerontologo dice «Suggerisco 2 più uno spuntino per i sovrappeso e 3 pasti tra colazione, pranzo e cena con uno spuntino a metà mattina o nel pomeriggio per le persone di peso normale».

Le migliori diete particolari

Nello specifico di diete dedicate a chi vuole perdere peso troviamo:

  1. Flexitariana;
  2. Dieta volumetrica;
  3. WW Weight Watcher;
  4. Dieta vegana

Tra le diete per il diabete invece la classifica riporta:

  1. Dieta mediterranea;
  2. Flexitariana;
  3. Dieta Vegana;
  4. Mayo Clinic Diet;

E, in ultimo, per chi ha problemi di cuore le migliori diete sono:

  1. Dieta Mediterranea;
  2. Dieta DASH;
  3. Dieta Ornish;
  4. Dieta Flexitariana;
  5. Dieta TLC;
  6. Dieta Vegana;