Hai ancora una 50.000 lire? Se è così ha un valore incredibile
Molti non lo sanno, ma esistono alcune banconote da 50.000 lire che valgono una vero e proprio tesoretto: scopriamo quali sono le curiosità, le caratteristiche e quanto valgono questi esemplari molto ricercati dal collezionismo. Magari scoprite di averne ancora qualcuno conservato in casa!
Hai ancora una 50.000 lire? Se è così ha un valore incredibile
Ha fatto la storia della lira italiana: stiamo parlando della carta moneta da 50.000 lire, che è stata uno dei tagli di banconote circolante in Italia prima dell’introduzione dell’Euro, stampata in diverse emissioni dal 1967 fino al 1999. Sono state stampate diverse banconote da 50.000 lire: scopriamo quali sono le caratteristiche, le curiosità ed il valore.
Banconota da 50.000 lire: le serie coniate nel tempo
Fino all’introduzione dell’Euro sono state coniate quattro serie: la prima banconota da 50.000 lire raffigurava la Sant’Anna di Leonardo e venne emessa per la prima volta dal Governo di Aldo Moro e dal Ministro del Tesoro Emilio Colombo. La seconda serie della banconota da 50.000 lire “Volto di Donna” venne emessa dal Governo di Giulio Andreotti e del Ministro del Tesoro Gaetano Stammati in piena crisi petrolifera. La terza serie della banconota da 50.000 lire è stata emessa dal Governo di Bettino Craxi e del Ministro del Tesoro Giovanni Goria ed era conosciuta come “Bernini primo tipo”. La banconota da 50.000 lire “Bernini secondo tipo” è stata emessa nel periodo dell’insediamento di Antonio Fazio, che sostituì Carlo Azeglio Ciampi nel 1993.
Banconota da 50.000 lire Bernini. Esemplari rari
Esiste un esemplare da 50.000 lire”Bernini” noto come “I°TIPO.CAT.ALFA BI 905.DEC.06/03/1992”, questa banconota, se in fior di stampa è un esemplare estremamente raro, perché sostituito dopo neanche 82 giorni dall’emissione. Fu sostituita poi dal secondo tipo riportante alcune modifiche sul colore. Di questi esemplari ne esistono pochi in circolo, e chi ne è in possesso le mette in vendita a più di 500 euro.
Banconota da 50.000 lire “Volto di Donna”: caratteristiche e valore
Tra le banconote da 50.000 lire più ricercate dagli appassionati e dagli esperti di numismatica ci sono le banconote 50.000 lire c.d. “Volto di Donna”, che è stata emessa nel corso degli anni Settanta in piena crisi petrolifera e con la liberalizzazione del mercato globale dei cambi, che hanno colpito la lira. L’allora Esecutivo guidato da Giulio Andreotti ha sentito l’esigenza di stampare nuovi esemplari dato che le vecchie banconote erano state esposte all’inflazione ed alla contraffazione.
La nuova banconota da 50.000 lire fu stampata su carta contenente fibrille fluorescenti presso l’Officina della Banca d’Italia dal 1977 al 1982 e uscì il primo dicembre 1986. Il valore della banconota in questione dipende dallo stato di conservazione e dal numero di serie. Il suo valore può raggiungere i 300 euro se ben conservata. Nel caso in cui presenti segni di usura e non sia in perfette condizioni, la banconota da 50.000 lire “Volto di Donna” può raggiungere un valore pari a 50 euro.
Se ti può interessare, abbiamo parlato di 100 lire rare a questo indirizzo. Buona lettura!