È arrivata la fine dei backup illimitati su Whatsapp su Google Drive. Ecco cosa cambia

È arrivata la fine dei backup illimitati Whatsapp su Google Drive? Ecco cosa cambia

È arrivata la fine dei backup illimitati Whatsapp su Google Drive? Ecco cosa cambia

Ci sono grandi novità in arrivo che riguardano WhatsApp con sistema Android. Il team di sviluppatori sarebbe al lavoro su una funzionalità che consentirà agli utenti di gestire le chat durante il backup su Google Drive, escludendo determinati tipi di messaggi, per risparmiare spazio sullo stesso Gdrive. Andiamo a scoprire cosa cambia nella nota app di messaggistica all’interno dell’articolo

È arrivata la fine dei backup illimitati Whatsapp su Google Drive? Ecco cosa cambia

È arrivata la fine dei backup illimitati Whatsapp su Google Drive? Ecco cosa cambia

Manca l’ufficialità a dire il vero. Ma il clima che si respira tra gli addetti ai lavori e soprattutto tra gli esperti fa pensare che possa venire meno il backup gratuito illimitato delle chat di WhatsApp. Tutto fa pensare che a breve bisognerà mettere un limite agli archivi online della popolare chat di messaggistica. Comunque Google continuerà ad offrire agli utenti una parte del proprio spazio in maniera gratuita, ma non sarà più come ci siamo abituati fino ad oggi.

Attenzione: stiamo parlando di indiscrezioni e, se preferite, di anticipazioni. Per essere chiari nulla di ufficiale. Resta il fatto che se ne parla con insistenza. E non a caso, se ne parla, dato che anche il noto team di WABetaInfo ha trovato pezzi di codice che starebbero a presagire modifiche in questo senso, quindi la possibilità di modifiche sulla disponibilità di spazio cloud per i backup di Whatsapp sembrano essere più che dei soli rumors. Le prossime settimane ci diranno come stanno le cose veramente. Con oltre due miliardi di utenti l’app di Mark Zuckerberg è quella più diffusa sul globo, e di conseguenza tutto ciò che riguarda novità sul suo conto desta per forze di cose grande attenzione.

Coloro che hanno un iPhone, ad esempio, già sanno bene che non possono archiviare in quantità illimitata dati su iCloud, anche se qualcosa a riguardo potrebbe cambiare in futuro. Insomma da qualsiasi parti si guardino certi eventi vanno presi con le classiche pinze. In piena coscienza da parte di ogni utente che le gratuità saranno sempre meno. I condizionamenti sempre di più. Andando avanti così sarà come sempre la “moneta” a consentire il superamento degli ostacoli.

 

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *