Attenzione alle banane annerite: cosa c’è da sapere in merito
Ti sarà sicuramente capitato di vedere, anche nei cestoni del supermercato, delle banane dal colore poco invitante o meglio nere. Forse non ti sei mai chiesto perchè le banane cambiano colore e per quale motivo ma sarebbe bene tu lo sapessi. Ecco perchè con questo articolo di oggi voglio spiegarti che cosa significa quando le banane sono nere e perchè dovresti fare attenzione.
Attenzione alle banane annerite: cosa c’è da sapere in merito
Quali sono i nutrienti della banana
Le banane sono ricche di nutrienti e vitamine, come quelle del gruppo A, B e C oltre che di minerali quali manganese e, soprattutto potassio. Una banana, ovvero 125 grammi di prodotto, è in grado di apportare all’organismo 110 calorie e ben 450 mg di potassio e 3 grammi di fibre.
Non tutti possono beneficiare dell’ottimo gusto di questo alimento a causa del suo alto indice glicemico pari a 70 quando è ancora non matura ovvero di colore verde. Per chi invece ha la fortuna di poterlo mangiare il suo consumo è largamente consigliato perchè ha una potente funzione anti invecchiamento (contrasta i radicali liberi) oltre che essere un vero toccasana per muscoli e intestino.
Cosa significa quando le banane cambiano colore
Sarà capitato anche a te, di acquistare le banane in negozio di un bel colore giallo, riporle nel porta frutta e trovarle, anche dopo poche ore, di un colore differente se non addirittura nere. Alcune persone addirittura attendono questo cambio colore prima di consumarle perchè, mano mano che si scuriscono le banane diventano più tenere e dolci.
Il motivo per cui ciò accade è del tutto naturale. Le banane infatti producono etilene, un gas che ha una funzione molto similare a quella del nostro ormone della crescita. Inizialmente sono verdi, poi gialle, fanno qualche macchina in fase di avanzata maturazione e poi diventano nere.
Quando diventano nere il rilascio di etilene è al massimo stadio e questo porta ad aumentare la loro dolcezza così come anche le calorie apportate. Se il loro odore non è similare a quello dell’alcool e non sono estremamente molli, possono essere ancora consumate a patto che vengano supportate da idonea attività fisica dato, appunto, l’elevato quantitativo di zucchero e apporto calorico.
Attenzione dunque se dovete stare attenti con il peso o avete problemi di diabete a consumare le banane quando sono troppo mature. Per evitare di arrivare in questo stadio ed evitare di gettarle potete consumarle per preparare dei dolci piuttosto che degli ottimi frullati.