Uno degli alimenti preferiti dagli italiani è da limitare. Causa infarto ed ictus

Uno degli alimenti preferiti dagli italiani è da limitare. Causa infarto ed ictus

Uno degli alimenti preferiti dagli italiani è da limitare. Causa infarto ed ictus

Ogni anno centinaia di migliaia di italiani vengono colpiti da casi di infarto ed ictus. Solo di infarto, ogni anno si contano circa 120 mila casi, e quasi 200.000 sono invece i casi di ictus. La causa di questi fenomeni va ricercata in vari fattori, perché infarti ed ictus sono solo la punta dell’iceberg del problema; i fattori critici possono essere principalmente genetici, questi hanno il maggior impatto sull’eventuale manifestarsi di questi problemi, ma non sono affatto da sminuire un errata alimentazione e poca attività fisica. Proprio nel merito dell’alimentazione, uno dei nostri piatti preferiti è tra i maggiori incriminati della causa di infarti ed ictus, vediamo qual’è e perché.

Uno degli alimenti preferiti dagli italiani è da limitare. Causa infarto ed ictus

Uno degli alimenti preferiti dagli italiani è da limitare. Causa infarto ed ictus

L’alimentazione ad esempio, è il fattore chiave del nostro benessere, o del manifestarsi di eventuali problematiche per l’organismo. Andrebbero sempre promossi cibi ricchi di fibre, vitamine, sali minerali e proteine; il tutto nelle giuste proporzioni, così da essere utile al fabbisogno dell’organismo umano senza eccedere con grassi e carboidrati. Purtroppo, proprio nella lista dei cibi sconsigliati dagli specialisti, rientra la pietanza regina delle tavole degli italiani: la pizza.

È stato comprovato che mettere in tavola con frequenza questo tipo di alimento, è molto dannoso per l’organismo, in quanto, oltre ad essere ricco di carboidrati, contiene quantità di sodio che, nella maggior parte dei casi, in base alle varie preparazioni, superano quelle consigliate per un pasto, così come si evince dalle istruzioni dell’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione.

Il sale contenuto sia nell’impasto che nel condimento di una sola pizza, può ammontare tranquillamente ad uno o due cucchiaini, questi quantitativi di sale hanno un impatto negativo sulla pressione che, mantenendosi spesso alta può essere il fattore scatenante di  problematiche inerenti alla salute e correlate, a lungo termine proprio ai fenomeni di infarto ed ictus. Anche se difficilmente ci priveremo un alimento che è il simbolo della cucina italiana, l’importante è sempre contenerne il consumo, riducendo magari la frequenza dei giorni in cui concediamo la nostra bella pizza!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *