Trucchi per essere più positivi: consigli pratici da attuare

Trucchi per essere più positivi: consigli pratici da attuare

Trucchi per essere più positivi: consigli pratici da attuare

Il pensiero positivo, o un atteggiamento ottimista, è la pratica di concentrarsi sul bene in una determinata situazione. Può avere un grande impatto sulla tua salute fisica e mentale.

Ciò non significa che ignori la realtà o chiudi gli occhi davanti ai problemi. Significa semplicemente che osservi sia le cose positive che quelle negative con il pensiero che tutto andrà sempre per il meglio.

Trucchi per essere più positivi: consigli pratici da attuare

Trucchi per essere più positivi: consigli pratici da attuare

Perchè è importante pensare positivo

Come abbiamo visto pensare positivo è importante sia per il fisico che per la mente. A dirlo non sono solo leggende metropolitane o praticanti di discipline come meditazione o yoga. Molti studi hanno esaminato il ruolo dell’ottimismo e del pensiero positivo nella salute mentale e fisica. La conclusione che accomuna tutti è che non c’è alcun aspetto negativo nel rimanere ottimisti. Alcuni benefici del pensare positivo sono:

  • Minore probabilità di avere un infarto;
  • Migliore salute fisica;
  • Maggiore resistenza a malattie come il comune raffreddore;
  • Abbassare la pressione sanguigna;
  • Migliore gestione dello stress;
  • Migliore tolleranza al dolore;
  • Più creatività;
  • Maggiore capacità di problem solving;
  • Pensiero più chiaro;
  • Umore migliore;
  • Minor rischio di depressione;

Ma come fare per pensare positivo ed essere sempre ottimisti? Vediamo qualche trucco.

Eccome come riuscire a pensare positivo

Tieni un diario della gratitudine. Può sembrare banale ma se ti trovi a dover scrivere le cose per cui sei grato, sei costretto a prestare attenzione al bene della tua vita. Ti accorgerai quante cose positive accadono nella tua vita e questo contribuirà a donarti buon umore.

Concentrati sui tuoi punti di forza. Ogni giorno per una settimana, pensa a uno dei tuoi punti di forza personali, come la gentilezza, l’organizzazione, la disciplina o la creatività. Non cercare di fare i salti mortali per fare tutto. Affronta i problemi uno alla volta, nel momento in cui accadono.

Riformula la tua situazione. Quando succede qualcosa di brutto che è fuori dal tuo controllo, invece di arrabbiarti, cerca di apprezzare le parti buone della situazione. Ad esempio, invece di stressarti per un ingorgo, ricorda quanto sia conveniente avere un’auto. Usa il tempo in cui sei bloccato al volante per ascoltare musica o un programma che ti piace.

Seleziona le amicizie. Ci sono persone che usano le altre o semplicemente parlano solo nei loro problemi finendo con il coinvolgerti nella loro negatività. Se vuoi essere felici fai un bilancio ed elimina dalla tua vita le persone negative.