Stagione delle zanzare in arrivo: i trucchi naturali per risparmiarci punture
Con la calda stagione alle porte, purtroppo sono in arrivo anche le tanto odiate zanzare. Vediamo come evitare le fastidiose e irritanti punture che tanto angustiano i giorni e le notti da fine primavera ad inizio autunno.

Stagione delle zanzare in arrivo: i trucchi naturali per risparmiarci punture
Per chi ama l’arrivo dell’estate, dovrà fare i conti anche con il ritorno delle fastidiose zanzare, che al manifestarsi del primo caldo iniziano a manifestarsi; ed è davvero odioso sentire quell’irritante ronzio nelle orecchie, soprattutto la notte mentre si sta riposando.
È un problema che si crea nelle abitazioni di tutti, le zanzare ci colpiscono e magari non ce ne accorgiamo nemmeno subito, ma ce ne rendiamo conto la mattina seguente oppure mentre dormiamo, perché siamo colti da una forte sensazione di prurito, che magari ci fa anche saltare il riposo… E sicuramente non è la cosa più bella del mondo. A volte in preda alla rabbia la ritroviamo pure la zanzara che ci ha punto, che ovviamente è bella piena visto che ci ha gustato per bene!
Ci sono vari rimedi molto efficaci per poter eliminare le zanzare, però sono chimici e questo potrebbe essere molto nocivo per la nostra salute, perché diciamocelo, non è la cosa più salutare del mondo respirare queste sostanze.
Quindi cos’è che dobbiamo fare? Possiamo sicuramente utilizzare dei rimedi naturali! Andiamo a conoscere quali sono.
Piuttosto che ucciderle, il metodo migliore è allontanarle, alcuni di questi rimedi che andremo a vedere sono molto conosciuti, mentre altri lo sono meno. Per esempio si possono utilizzare delle erbe aromatiche come la salvia, l’eucalipto, il basilico e la menta, e si possono utilizzare per vari ambienti della casa, ma in camera da letto cosa occorre utilizzare? Perché sicuramente parliamo della stanza che più attrae questo insetto.
Il primo rimedio è quello di dover riempire una bacinella inserendo al suo interno aceto e aglio, e va collocata in vicinanza del balcone o della finestra, l’aglio e l’aceto sono sicuramente delle sostanze con un odore molto persistente e aiuteranno a non far entrare le zanzare, perché verranno ostacolate dalla presenza di zolfo che non le farà entrare, e come loro anche altri insetti.

Un altro rimedio molto utile sono i gerani, questi fiori possiedono un odore che alle zanzare non piace particolarmente, e sono anche molto belli esteticamente. Quindi andrete ad eliminare le zanzare e ad abbellire il vostro balcone. Ultimo ma non per ultimo, la citronella: i composti che contengono gli estratti di questa pianta sono il Deus ex machina dei repellenti naturali per questo insetto. È possibile trovare in commercio prodotti a base di citronella che spaziano dall’uso cutaneo a quello ambientale.