Pensione febbraio 2023: accredito rivalutazioni monetarie e maxi assegno slitta a marzo

Pensione febbraio 2023: accredito rivalutazioni monetarie e maxi assegno slitta a marzo

Pensione febbraio 2023: le rivalutazioni monetarie ed i maxi assegni saranno accreditati a marzo. Ecco il calendario dei pagamenti.

Pensione febbraio 2023: accredito rivalutazioni monetarie e maxi assegno slitta a marzo

Pensioni mese di febbraio 2023: INPS ha avuto poco tempo a disposizione per ricalcolare gli assegni previdenziali tenendo conto della rivalutazione monetaria. In fin dei conti, la Manovra 2023 è stata approvata in data 29 dicembre 2022 dal Senato, quindi l’INPS non ha potuto accreditare le pensioni tenendo conto della perequazione monetaria. L’elaborazione è stata effettuata in data 10 gennaio 2023, conseguentemente il maxi assegno sarà accreditato a marzo. Oltre alla rivalutazione, l’INPS erogherà anche gli arretrati per gli assegni previdenziali di importo superiore a 2101,52 euro. E’ quanto precisato dall’INPS in una nota.

“[…] l’Inps procederà ad attribuire la perequazione in percentuale in base all’importo annuale in pagamento, come previsto dall’art. 1 comma 309 della legge di bilancio. Nel mese di marzo saranno inoltre posti in pagamento anche gli arretrati riferiti ai mesi di gennaio e febbraio 2023”.

 

Pensione febbraio 2023: accredito rivalutazioni monetarie e maxi assegno slitta a marzo

Pensione febbraio 2023: accredito rivalutazioni monetarie e maxi assegno slitta a marzo

La rivalutazione monetaria degli assegni previdenziali ed assistenziali erogati dall’INPS sarà versata a marzo. Le tempistiche erano troppo ridotte per consentire all’INPS di adeguare il computo con l’assegno del mese di gennaio. E non potevano neppure trovare applicazione anche le regole di computo precedenti. Di conseguenza, gli aumenti sono stati congelati temporaneamente riconoscendoli solo ai beneficiari percettori di un assegno rivalutato al 100%. A marzo saranno riconosciuti anche gli arretrati nelle mensilità precedenti.

I rallentamenti burocratici non hanno permesso di riconoscere gli incrementi della rivalutazione monetaria nel prossimo cedolino INPS, che verrà accreditato il primo marzo 2023. Inoltre, molti beneficiari dell’assegno previdenziale INPS avevano ricevuto un anticipo del 2% nell’ultimo trimestre dell’anno 2022.

Pagamento pensioni a febbraio 2023: il calendario

Il pagamento dell’assegno previdenziale INPS scatta a partire dal primo febbraio 2023. La pensione può essere prelevata in contanti presso gli uffici postali. Ecco il calendario dei pagamenti dell’assegno previdenziale INPS:

  • mercoledì 1 febbraio per i cognomi dalla A alla B;
  • giovedì 2 febbraio per i cognomi dalla C alla D;
  • venerdì 3 febbraio per i cognomi dalla E alla K;
  • sabato 4 febbraio (solo la mattina) per i cognomi dalla L alla O;
  • lunedì 6 febbraio per i cognomi dalla P alla R;
  • martedì 7 febbraio per i cognomi dalla S alla Z.