Misurare la glicemia non sarà un problema con questo nuovo smartwatch
La tecnologia si sta mettendo sempre più al servizio della comunità con invenzioni in grado di aiutarci nello svolgimento delle azioni quotidiane ma anche di migliorare la nostra vita informandoci, in anticipo, quando il nostro corpo non funziona come dovrebbe.
É i caso dello smartwatch in grado di misurare la glicemia. Scopriamone qualcosa di più insieme.

Misurare la glicemia non sarà un problema con questo nuovo smartwatch
Misurare la glicemia con l’orologio
Guardare il livello degli zuccheri nel sangue con una rapida occhiata al polso non è più un sogno futuristico per le persone con diabete, ma una realtà per molti di noi. Il tutto grazie all’azienda francese PKvitality che ha appena presentato, durante la quindicesima conferenza ATTD di Barcellona, un evento che tratta i metodi all’avanguardia per il trattamento del diabete, il K’Watch Glucose.
Si tratta del primo orologio al mondo che può monitorare continuamente i livelli di glucosio nel sangue.
PKvitality sta lavorando ad un dispositivo indossabile in grado di misurare la glicemia dal 2018 e quello presentato il 29 aprire alla conferenza di Barcellona pare essere il modello definitivo. Nel corso della conferenza ATTD sono stati infatti presentati i primi risultati scientifici sul monitoraggio del glucosio del K’Watch Glucose condotti personalmente.
Lo studio clinico sulla funzionalità di K’Watch Glucose
Ad occuparsi dello studio sono i tecnici del laboratorio dell’AMCR, un istituto americano dedito alla ricerca metabolica. Sono stati esaminati 35 partecipanti per esaminare, grazie a loro, la precisione nella lettura dei valori glicemici da parte del K’Watch Glucose. I primi dati sono attesi per il 30 aprile 2022 mentre lo studio verrà completato a fine giugno.
La glicemia te la comunica lo smartwatch
I primi risultati sono, secondo PKvitality, confortanti a tal punto che lo smartwatch viene presentato come il dispositivo che “monitorerà i livelli di glucosio in modo continuo e discreto. Il sistema misurerà i livelli di glucosio analizzando il liquido interstiziale attraverso micropunti”.
L’innovativo orologio si compone di due elementi: il K’Watch, ovvero l’orologio vero e proprio e K’apsul, un cerotto adesivo attaccato sul fondo della cassa in modo che possa essere a contatto con la pelle. É proprio il cerotto, che utilizza la tecnologia SkinTaste, ovvero una matrice di biosensori, a rendere possibile questa invenzione riuscendo a leggere i livelli di glicemia.
Di seguito il video del prodotto sviluppato dall’azienda francese