Maxi Concorso ASMEL 2023: “pioggia” di assunzioni in questa regione
Come annunciato dal Governatore De Luca, la Regione Campania avvierà una serie di concorsi pubblici volti ad assumere risorse umane all’interno degli Enti locali. ASMEL, l’Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli Enti Locali, ha indetto una serie di assunzioni negli enti comunali della Regione Campania.
Sulla Gazzetta Ufficiale sono stati pubblicati Concorsi e maxi avvisi per gli elenchi di idonei alle assunzioni nei Comuni: i bandi concorsuali sono rivolti a diplomati e a laureati, oltre a profili in possesso della licenza media inferiore. Una volta inclusi negli elenchi ci resterà per 3 anni o fino all’assunzione a tempo indeterminato.
Maxi Concorso ASMEL 2023: “pioggia” di assunzioni in questa regione
Bandi di Concorso pubblici Regione Campania: via alle assunzioni negli Enti locali
Gli iscritti negli elenchi potranno rimanerci per un arco di tempo fino a tre anni o fino all’assunzione con contratto a tempo indeterminato. Le amministrazioni comunali interessate possono assumere in sole cinque settimane chiamando gli iscritti negli elenchi, che possono svolgere una sola prova selettiva.
Enti comunali campani aderenti all’iniziativa ASMEL
Sono oltre 500 i Comuni campani, che hanno aderito alla innovativa procedura, tra cui Capri, Giugliano in Campania, Casoria, Bacoli, Monte di Procida, Qualiano, Pellezzano, Camerota, Sarno, Scafati, Bellizzi, Montecorvino Pugliano, Ariano Irpino, Mercogliano, Solofra, Atripalda, Montella, Montesarchio, Sant’Agata De’ Goti, Pietrelcina, Telese terme, Capua, Marcianise, Orta di Atella, Pietramelara, San Nicola la Strada. Il Comune di Monte di Procida è il più ambizioso in assoluto dal momento che mira ad assumere 17 risorse umane in una ventina di giorni.
Enti locali campani: i profili ricercati
Gli enti comunali campani interessati sono lieti di assumere figure professionali motivate e qualificate. Il personale sarà reclutato con una procedura davvero innovativa: è in programma un percorso formativo in ingresso, in collaborazione con le maggiori istituzioni accademiche dalla SDA Bocconi, alla Università degli studi di Napoli Parthenope e al Politecnico di Milano.
Anche le risorse umane reclutate sono entusiaste dell’iniziativa promossa da Asmel. In tempi brevissimi, molti candidati sono riusciti ad ottenere il posto di lavoro auspicato e a rimanere nell’ente comunale vicino alla propria abitazione. Anche per quanto concerne lo svolgimento delle prove concorsuali, è stata apprezzata la possibilità di svolgimento telematico.