Lavoro: nuovi concorsi pubblici in arrivo in questa Regione
Lavoro: dal 2023 ci saranno nuovi concorsi pubblici in questa Regione. È quanto ha riferito il Governatore di una Regione del Sud Italia.
Ancora buone notizie sul fronte dell’occupazione e delle offerte lavorative da parte del settore pubblico. A partire dall’inizio dell’anno 2023 una Regione italiana ha annunciato che saranno indetti diversi concorsi pubblici volti ad assumere cinquemila giovani. Ad annunciarlo è stato lo stesso Governatore di questa Regione sulla propria pagina Facebook. L’assunzione dei giovani sarà a contratto a tempo indeterminato e le selezioni prevederanno il sostenimento di una prova scritta, un trimestre di formazione professionale ed una prova orale. Ecco di quale Regione si tratta e quali sono i requisiti necessari per partecipare al concorso pubblico.
Lavoro: nuovi concorsi pubblici in arrivo in questa Regione
Concorso pubblico a partire dall’anno 2023: l’annuncio del Governatore
L’annuncio del Presidente De Luca:
“Da gennaio via alle procedure concorsuali”.
È lo stesso Governatore della Regione Campania ad annunciare con grande soddisfazione il nuovo bando pubblico volto ad assumere oltre 5000 giovani a tempo indeterminato. La giunta regionale ha approvato gli atti propedeutici a lanciare il nuovo bando, con la richiesta delle carenze di organico alle amministrazioni comunali e agli altri enti pubblici.
Le selezioni avverranno a partire dal nuovo anno 2023 e ci saranno una prova scritta, tre mesi di formazione professionale e una prova orale, prima dell’assunzione. Il concorso sarà gestito direttamente dalla Regione Campania e il Governatore De Luca ha riferito di puntare alla semplificazione procedurale con il sostenimento di una prova scritta. Seguirà un trimestre di formazione professionale per coloro che superano la prova scritta e una prova orale rapida. L’assunzione avverrà presso diversi Comuni italiani e sarà a tempo indeterminato.
De Luca ha riferito che per il 2023 l’obiettivo è quello di creare diecimila posti di lavoro per i giovani campani. Proprio da gennaio la Regione si impegnerà con le procedure concorsuali. Si tratta di una sfida e di un obiettivo davvero ambizioso che sarà concluso in un anno.
Lo stesso Presidente della Campania ha riferito:
“Questo blocco di assunzioni si aggiunge alle assunzioni che deriveranno dai cantieri che apriamo, dagli ospedali nuovi che realizziamo, dai servizi in più che dobbiamo mettere a punto e quant’altro”.