Integrare la vitamina D col pane. I benefici che non ti immagini

Integrare la vitamina D col pane. I benefici che non ti immagini

Integrare la vitamina D col pane. I benefici che non ti immagini

Non è più solo una leggenda! La Vitamina D come integratore dovrebbe essere assunta con il pane. Scopriamo insieme il motivo.

Integrare la vitamina D col pane. I benefici che non ti immagini

Integrare la vitamina D col pane. I benefici che non ti immagini

Lo studio sulla Vitamina D ed il pane

È stato condotto uno studio sul beneficio dell’assumere la vitamina D con il pane al fine di migliorare l’assunzione di questo importante integratore che tende ad essere limitato nei paesi del Nord durante l’inverno.

Perchè fa bene la Vitamina D

Tra i suoi numerosi benefici, la vitamina D è nota per mantenere sane le articolazioni e le ossa poiché aiuta nell’assorbimento del calcio da parte del corpo. È una vitamina prodotta naturalmente dal corpo, ma affinché ciò accada, è necessaria un’adeguata quantità di esposizione alla luce solare.

Nei paesi nordici, come pure in Italia, specie durante l’inverno, è comune il problema di carenza di questa vitamina. Alla luce di ciò, è necessario un intervento di supplemento per evitare di incorrere in malattie e problemi di salute.

Problemi da insufficienza di vitamina D

L’insufficienza di vitamina D è stata collegata ad un aumentato rischio di malattie cardiache, cancro, allergia nei bambini e altre condizioni.

Che tipo di vitamina è

La Vitamina D è una vitamina liposolubile ovvero si divide in una serie di elementi ed ha la capacità di solubilizzarsi in solventi grassi. I più importanti sono D2 e D3 ovvero ergocalciferolo e colecalciferolo.

In quali alimenti si trova

Oltre ad assumerla con integratori è bene seguire una dieta dove la Vitamina D è presente. Alcuni alimenti ricchi di vitamina D sono:

  • olio di fegato di merluzzo;
  • pesce;
  • funghi;
  • burro;
  • formaggi grassi;

Molti produttori di latte vegetale soprattutto, hanno iniziato a fortificare i loro alimenti con vitamina D aggiuntiva.

Integratore di vitamina D

Tuttavia, nonostante, sia integrata in alcuni alimenti, il fabbisogno di vitamina D non viene soddisfatto se non con un’adeguata esposizione al sole. Ecco quindi che si ricorre all’assunzione con integratori.

Per migliorare la sua assimilazione nel corpo il consiglio è quello di assumere la vitamina D con un pezzo di pane. Non a caso numerosi studi hanno rilevato che la produzione di pane fortificato con Vitamina D assunto con regolarità ha migliorato i valori rispetto a chi non l’ha consumato.

 

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *