Bonus TV 2023 addio: nessuna proroga. Quali sono le soluzioni?
Bonus TV: nessuna proroga. I fondi sono esauriti e non c’è spazio nella nuova Manovra 2023. Come fare per acquistare un decoder? Scopriamolo.
Nessuna proroga per il bonus TV 2023: i fondi sono definitivamente esauriti e non c’è spazio per altri stanziamenti. Il Bonus TV per l’anno 2023 non sarà disponibile. Pertanto, le famiglie italiane dovranno acquistare il decoder a proprie spese, se vorranno continuare a vedere la televisione.
Bonus TV 2023 addio: nessuna proroga. Quali sono le soluzioni?
Bonus Tv Decoder addio: nessuno spazio nella Manovra 2023
Nonostante la richiesta da parte del neo Ministro “delle Imprese e del Made in Italy”, Adolfo Urso, di rinnovare il Bonus Tv Decoder per l’anno 2023, la misura non è stata prorogata e non ha trovato spazio nella Manovra 2023. Il 12 novembre è stato l’ultimo giorno utile per presentare la richiesta per il Bonus TV Decoder.
Addio Bonus Tv: quali decoder è possibile acquistare?
Il 21 dicembre inizia l’ultima fase del processo di transizione per passare al nuovo digitale, il DVB-T2. Purtroppo, visto che i fondi sono esauriti e non è stato prorogato il bonus tv 2023, le famiglie italiane che vorranno continuare a vedere la televisione dovranno necessariamente acquistare un decoder. Lo potranno fare, ma a proprie spese.
È necessario acquistare un decoder compatibile che permetta di mantenere il vecchio apparecchio televisivo. I modelli che possono essere acquistati variano in base alle diverse caratteristiche ed alle necessità dei consumatori. Il decoder può essere utilizzato come lettore multimediale per ascoltare la musica o vedere i film oppure per registrare.
Bonus tv decoder: come sapere se la tv è compatibile?
Per capire se il proprio televisore non avrà bisogno di un decoder basterà sintonizzarsi sul canale 200 ed è necessario controllare la presenza della scritta “Test HEVC Main10”. Questo è l’unico segnale che ci dirà se sarà compatibile con la nuova tecnologia o meno.
Anche se non è compatibile con il nuovo digitale terrestre, il nostro apparecchio televisivo può essere in grado di supportare l’HD, ovvero l’alta definizione. Pertanto, oltre ad acquistare un decoder è necessario ricorrere all’utilizzo di una presa HDMI. Prima di procedere alla rottamazione dell’apparecchio televisivo, è bene procedere con l’aggiornamento automatico dei canali. È possibile che sul canale 200 appaia la scritta che indica la compatibilità.