Bonus 150 e 550 euro: ecco a chi spetta il regalo del Governo Meloni

Bonus 150 e 550 euro: ecco a chi spetta il regalo del Governo Meloni

A dicembre il Governo di Giorgia Meloni ha voluto fare un bel regalo a tanti cittadini, che potranno ricevere il bonus 150 e 550 euro.

Bonus 150 e 550 euro: ecco a chi spetta il regalo del Governo Meloni

A dicembre il Governo di Giorgia Meloni ha voluto fare un bel regalo a tanti cittadini, che potranno ricevere il bonus 150 e 550 euro. A quali cittadini spettano entrambi i bonus? Scopriamolo.

L’inflazione e l’emergenza energetica continuano a caratterizzare il contesto economico nazionale ed internazionale e molte famiglie italiane non riescono a fare fronte agli aumenti ed al salasso delle bollette luce e gas. Ma quali sono le tempistiche per l’erogazione dei due bonus? Scopriamolo.

Bonus 150 e 550 euro: ecco a chi spetta il regalo del Governo Meloni

Bonus 150 e 550 euro: ecco a chi spetta il regalo del Governo Meloni

Governo Meloni, in arrivo il bonus 150 euro

Tempi difficili per gli italiani che non riescono ad arrivare alla fine del mese e non riescono a fronteggiare le spese delle bollette luce e gas. Il Decreto Aiuti Ter ha previsto l’erogazione del bonus 150 euro a sostegno di tutti i pensionati, lavoratori dipendenti, autonomi, beneficiari del Reddito di Cittadinanza, assegnisti e dottorandi, lavoratori domestici, che hanno maturato un reddito inferiore ai ventimila euro nel corso dell’anno 2021.

A differenza di chi ha percepito il bonus 200 euro, che si rivolgeva a tutti coloro che avevano maturato un reddito di importo inferiore ai 35.000 euro, il bonus pari a 150 euro spetta a coloro che hanno maturato un reddito inferiore ai 20.000 euro.

Alcuni pensionati hanno già potuto vedersi accreditato il bonus 150 euro sull’assegno previdenziale del mese di novembre, mentre altri potranno incassarlo in ritardo a dicembre. I titolari di Partita IVA e non possono presentare la domanda fino al 30 novembre per richiedere il bonus 200 ed il bonus 150 euro. L’INPS e le casse professionali procederanno all’accredito in ordine cronologico rispetto alle domande pervenute.

Bonus 550 euro: a chi spetta?

Il bonus 550 euro, come il bonus 150 euro, non concorre a formare il reddito e spetta solo a chi nel corso dell’anno 2021 è stato titolare di un contratto part time verticale ciclico. Si tratta di un contratto di lavoro a tempo parziale che prevede che il dipendente lavori solo in alcuni periodi dell’anno e resti a casa per i periodi restanti.

Bonus 150 e 550 euro: chi può percepirli entrambi?

C’è una platea di potenziali beneficiari, che potranno incassare entrambi i bonus. Si tratta dei lavoratori intermittenti, dei lavoratori iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo (Fpls) e di quelli stagionali, che nel corso dell’anno 2021 abbiano percepito un reddito non superiore ai 20.000 euro poiché titolari di un contratto part time verticale ciclico.

 

 

 

 

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *