Profilo Instagram hackerato? Come fare per recuperarlo | Guida
Può capitare a tutti di “perdere” l’accesso al proprio account Instagram perchè magari qualcuno lo ha hackerato. Basti pensare che è successo persino al creative director del Sole 24 Ore. Il suo profilo è infatti rimasto in mano agli hacker per ben una settimana. Scopriamo insieme come fare per recuperare un account rubato dagli hacker e quello che è successo al director di Sole 24 Ore.
Profilo Instagram hackerato? Come fare per recuperarlo | Guida
La storia del Creative Director di Sole 24 Ore
Una volta che il profilo entra nelle mani sbagliate, la prima cosa che i malintenzionati generalmente fanno è inondare di messaggi, spam, i vostri follower e contatti. Questo viene fatto perchè così l’hacker ha la possibilità di impossessarsi di altri account.
Cosa fare se ti hackerano il profilo Instagram
La prima cosa da fare, se ti hackerano il profilo Instagram è quella di segnalare l’accaduto ai tuoi contatti affinchè possano bloccare il contatto spam e così bloccare l’utenza. Contestualmente è necessario sporgere denuncia alla Polizia per furto d’identità. Questo è necessario per tutelarsi di fronte a un utilizzo scriteriato del proprio nome.
Una volta fatto questo per recuperare l’account devi seguire alcuni passaggi tecnici. Sappi che ci sono due diversi livelli di hacking: uno che cambia solo la tua password e un altro che cambia la tua password e le informazioni di contatto.
Se hai scoperto che la tua password non funziona più, segui semplicemente i passaggi per impostarne una nuova, come richiesto dalla pagina di accesso sull’app Instagram.
Se sei bloccato e non ricevi un link per la reimpostazione della password quando ne richiedi uno da Instagram, un hacker potrebbe aver modificato la tua email e il tuo numero di telefono. In tal caso, dovrai segnalare il tuo account a Instagram seguendo le istruzioni qui. Instagram ti chiederà di verificare la tua identità prima di tentare di recuperare il tuo account: potresti persino dover scattare selfie per dimostrare di essere chi dici di essere.
Attiva l’autenticazione a due fattori.
L’autenticazione a due fattori richiede agli utenti di inserire un codice da un’app come Google Authenticator o uno inviato al tuo cellulare tramite testo ogni volta che accedono a un nuovo dispositivo, ed è un solido deterrente per gli hacker. Instagram offre questo servizio e puoi configurarlo tramite la pagina di sicurezza nell’app.