Nuove assunzioni INPS. Ricercati 3000 nuovi collaboratori per diversi settori
Si tende spesso a pensare che lavorare presso un call center sia un lavoro poco interessante e mal retribuito. Questo modo di pensare è sbagliato. Pensa infatti che INPS sta cercando proprio persone che in passato abbiano lavorato presso i call center per poterle assumere. Non è richiesto il possesso di un diploma o altro titolo di studio.
Continua a leggere per saperne di più e come presentare la candidatura per ottenere il posto di lavoro.
Nuove assunzioni INPS. Ricercati 3000 nuovi collaboratori per diversi settori
Il Bando INPS per le assunzioni
Tra le buone notizie di questo inizio 2022 c’è quella che riguarda il lavoro. INPS infatti, per mezzo di Pasquale Tridico, presidente dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha annunciato l’imminente apertura di un Bando volto all’assunzione di 3 mila addetti al call center nel 2022.
La comunicazione è stata fatta durante un’audizione alla Commissione Lavoro della Camera dei Deputati.
Che figure cerca l’INPS
L’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale – INPS – sta ricercando 3 mila candidati per poter ampliare il proprio organico di call center. La volontà dell’INPS è quella di ampliare il servizio di offerta al cliente per migliorare l’assistenza e offrire servizi di supporto nello specifico di dovranno fare servizi multicanali dell’ente, servizi di call center nonché servizi informativi multimediali.
Il lavoro di assunzione e miglioria di INPS si protrae da diverso tempo. Basti pensare che sono già stati selezionati 5 mila candidati e per tutto il 2022 si effettueranno nuove assunzioni. Per questo genere di assunzioni non è vincolante il possesso di un diploma quanto più avere pregressa esperienza nella mansione.
Come inviare la propria candidatura all’INPS
Per potersi candidare e quindi manifestare la propria volontà di entrare a far parte dell’organico INPS è necessario attendere la pubblicazione del Bando. Come per tutte le assunzioni nella pubblica amministrazione i bandi di concorso vengono pubblicati direttamente sulla Gazzetta Ufficiale.
Solo dopo questa pubblicazione si potranno conoscere le effettive modalità per presentare la propria candidatura.
Il consiglio è comunque quello di seguire il sito INPS dove vengono pubblicate, tempestivamente, tutte le notizie e aggiornamenti.