• Attualità
    Attualità

    Prendere la patente con l’esame virtuale: l’ultima novità!

    Truffa Bancomat: guarda come prelevano dal tuo conto a tua insaputa

    Poste ti premia con 1099 se hai un libretto postale

    Poste ti premia con 1099 se hai un libretto postale

  • Lifestyle
    Lifestyle
    100 Lire rare: come capire se la tua è un possibile esemplare raro

    100 Lire rare: come capire se la tua è un possibile esemplare raro

    Perché il mignolo di alcune persone è curvo? Scopriamo le cause

    Perché il mignolo di alcune persone è curvo? Scopriamo le cause

    Prestiti in contanti. Cosa ne pensa il fisco? Scopriamolo

  • Economia
    ISEE sotto i 10.000 euro nel 2023: ecco i migliori bonus e agevolazioni

    ISEE sotto i 10.000 euro nel 2023: ecco i migliori bonus e agevolazioni

    Maxi bonus in arrivo per gli assegni familiari non goduti: ecco come richiederli

    Maxi bonus in arrivo per gli assegni familiari non goduti: ecco come richiederli

    Bonus Cultura 500 euro verrà coadiuvato dalla Carta Cultura Giovani. Ecco cosa cambia

    Bonus Cultura 500 euro verrà coadiuvato dalla Carta Cultura Giovani. Ecco cosa cambia

    Bonus acqua potabile 2023: mancano pochi giorni per richiederlo

    Bonus acqua potabile 2023: mancano pochi giorni per richiederlo

    Investire: Aste BTP boom, rendimenti nuovamente in crescita

    Investire: Aste BTP boom, rendimenti nuovamente in crescita

    • Bonus
  • Scienza
    Evoluzione chirurgia: chirurghi-bioingegeri, supporto 5G a bisturi in realtà virtuale

    Evoluzione chirurgia: chirurghi-bioingegeri, supporto 5G a bisturi in realtà virtuale

    acqua

    Ecco quanta acqua dobbiamo bere tutti i giorni

    Se vi capita spesso di non ricordare cose semplici come titoli di canzoni, artisti famosi o anche nomi di vie ed altre informazioni di utilizzo quotidiano allora bisogna prestare attenzione perché potrebbe essere indice del principio di una patologia neurologica. Come spesso è determinante per la salute, il punto cardine è la prevenzione, Gennaro Barbato, neurologo del Distretto Sanitario 33 della Asl Napoli 1 Centro, che parteciperà al meeting dedicato nei giorni 10 ed 11 di questo dicembre a palazzo Alabardieri.

    Neurologia: non sottovalutare la perdita di memoria. È un segnale

    Il coronavirus della Covid ha una nuova variante: si chiama Omicron

    Ghb: la “droga dello stupro”, conosciamola un po’ meglio

  • Tech
    Ecco il trucco economico per migliorare l’isolamento della casa e risparmiare in bolletta

    Ecco il trucco economico per isolare termicamente la casa e risparmiare in bolletta

    I migliori antivirus nel 2022: la classifica dei più performanti ai test

    I migliori antivirus nel 2022: la classifica dei più performanti ai test

    Il pellet è alle stelle? Su Amazon è disponibile la macchina per "farlo in casa"

    Il pellet è alle stelle? Su Amazon è disponibile la macchina per “farlo in casa”

    Amazon Prime gratis: ecco il trucco che devi conoscere

    Amazon Prime gratis: ecco il trucco che devi conoscere

    WhatsApp rende incompatibili con l'app questi telefoni. Ecco chi non avrà più accesso

    WhatsApp rende incompatibili con l’app questi telefoni. Ecco chi non avrà più accesso

  • TRENDING
    Trending
    AdessoSettimanaMese
    Monete rare: 1 euro può arrivare a quasi 20.000€ di valutazione?

    Monete rare: 1 euro può arrivare a quasi 20.000€ di valutazione?

Stai Leggendo
Richiedere bonus psicologo 2022: quando fare domanda e le istruzioni
CondividiTweet
Richiedere bonus psicologo 2022: quando fare domanda e le istruzioni
Adriano·
EconomiaLifestyle
·Luglio 2, 2022·1 min lettura

Richiedere bonus psicologo 2022: quando fare domanda e le istruzioni

Richiedere bonus psicologo 2022: quando fare domanda e le istruzioni

Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo, l’INPS ha 30 giorni di tempo per rendere operativa la piattaforma per la presentazione delle richieste relative al Bonus psicologo.

Possono accedere al contributo fino a 600 euro per le spese di psicoterapia tutte le persone con un reddito ISEE inferiore a 50 mila euro.

Richiedere bonus psicologo 2022: quando fare domanda e le istruzioni

Richiedere bonus psicologo 2022: quando fare domanda e le istruzioni

I beneficiari avranno 60 giorni di tempo per presentare le domande e la precedenza sarà accordata ai richiedenti con reddito ISEE più basso.

Le sessioni di psicoterapia potranno essere svolte presso specialisti iscritti regolarmente al registro degli psicoterapeuti compreso nell’albo degli psicologi.

Bonus psicologo 2022: domanda al via entro fine luglio, le istruzioni

A partire dal 27 giugno 2022 l’INPS avrà 30 giorni di tempo per rendere operativa la piattaforma che servirà a presentare le istanze.

La richiesta per l’accesso al beneficio va inviata per via telematica, accedendo alla procedura tramite le credenziali SPID, CIE o CNS. In alternativa è possibile accedere attraverso il Contact Center INPS.

Ci saranno almeno 60 giorni di tempo per presentare la domanda, ma si profila la possibilità di un click day, sicché è prevedibile che i 10 milioni di euro messi a disposizione finiranno quasi subito.

In ogni caso, come si accennava sopra, sarà data precedenza ai redditi ISEE più bassi. Una volta chiusa la procedura, l’INPS farà una graduatoria dei beneficiari, suddivisa per regione o provincia autonoma di residenza.

Ai richiedenti compresi in questa graduatoria sarà dunque comunicato l’accoglimento della domanda e assegnato un codice univoco, oltre che il valore del bonus fruibile.

I beneficiari dovranno fruire del contributo assegnato entro 180 giorni dalla data di accettazione, pena l’annullamento del codice e la redistribuzione delle risorse ad altre persone.

Chi può fare domanda e come si utilizza

Il bonus è stato ideato per aiutare le persone che hanno necessità di intraprendere un percorso di psicoterapia.

Consiste in un contributo fino fino a 600 euro per coprire le spese delle sessioni di psicoterapia presso specialisti privati regolarmente iscritti nell’elenco degli psicoterapeuti.

Come già specificato, il contributo vale solo per i richiedenti con attestazione ISEE inferiore a 50 mila euro.

Più in concreto: 600 euro alle persone con ISEE fino a 15 mila euro;
400 euro per ISEE tra 15 mila e 30 mila;
200 euro per ISEE tra 30 mila e 50 mila.

 

Tags
agevolazioni psicologobonus psicologobonus psicologo 2022psicologo
CondividiTweetCondividiInvia
Adriano
Lettore onnivoro e disordinato. Giornalista di cronaca locale e di tutto un po'. Scrivere è come una droga, ma almeno per quello non ti arrestano.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Privacy Policy
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con Noi
Blowingpost.it - Via Vittorio Emanuele III n°4, Mercato San Severino (SA) - Tutti i Diritti Riservati
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Economia
    • Bonus
  • Scienza
  • Tech
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
monete rare lire rare bonus 2023 investire in btp buoni fruttiferi
Visualizza tutti i risultati

SUBSCRIBE

Join 100k+ other tech lovers and get the latest news in your inbox
[mc4wp_form id="389"]