Bonus 3000 euro una tantum per questi professionisti: ecco a chi spetta

Bonus 3000 euro una tantum per questi professionisti: ecco a chi spetta

Ci sono buone notizie per determinati lavoratori autonomi e Professionisti che potranno ricevere il Bonus 3000 euro una tantum.

Bonus 3000 euro una tantum per questi professionisti: ecco a chi spetta

Ci sono buone notizie per determinati lavoratori autonomi e Professionisti che potranno ricevere il Bonus 3000 euro una tantum.

Il Governo Meloni ha approvato il Decreto Alluvioni, a seguito delle inondazioni che hanno messo in ginocchio la popolazione e le imprese dell’Emilia Romagna. Il CDM ha approvato il provvedimento da centinaia di milioni di euro di aiuti alle imprese, Bonus 3mila euro per i lavoratori autonomi e Cig di 90 giorni per i dipendenti. Scopriamo quali sono i requisiti necessari per beneficiare del Bonus 3000 euro una tantum per i lavoratori autonomi che sono stati costretti ad interrompere la propria attività a seguito dell’ondata di alluvioni che hanno messo in ginocchio la Regione dell’Emilia-Romagna. Ecco a chi spetta e quali sono i requisiti necessari per richiedere il Bonus 3000 euro.

Bonus 3000 euro una tantum per questi professionisti: ecco a chi spetta

Bonus 3000 euro una tantum per questi professionisti: ecco a chi spetta

Il CDM ha approvato il Decreto Alluvioni, che contiene gli aiuti e tutte le misure di sostegno economico che il Governo ha stanziato per sostenere le famiglie, i professionisti e le imprese emiliane colpite duramente dalle alluvioni. A beneficiare dell’erogazione del Bonus 3000 euro saranno i lavoratori autonomi e i collaboratori coordinati e continuativi residenti nelle zone dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione. Per beneficiare dell’indennità una tantum, è necessario che i Professionisti titolari di Partita IVA abbiano sospeso temporaneamente la propria attività economica.

Oltre che ai titolari di Partita IVA ed ai collaboratori coordinati e continuativi, anche i titolari di rapporti di agenzia potranno richiedere il bonus 3000 euro stanziato con l’approvazione del Decreto Alluvioni.

Bonus 3000 euro: i requisiti necessari

Per beneficiare dell’erogazione del Bonus 3000 euro stanziato con l’approvazione del Decreto Alluvioni è necessario essere in possesso di determinati requisiti. È rilevante espletare l’attività professionale in via prevalente, essere iscritti ad una forma di previdenza obbligatoria ed aver interrotto l’attività professionale a seguito delle inondazioni che hanno colpito l’Emilia Romagna. Non sono previsti requisiti reddituali.

Bonus 3000 euro: è necessario presentare la domanda?

Al momento non ci sono ulteriori istruzioni operative per richiedere il Bonus 3000 euro. INPS fornirà informazioni dettagliate sul sito istituzionale, ma quasi sicuramente sarà necessario presentare la domanda per richiedere il bonus 3000 euro. Per presentare la domanda è necessario verificare il possesso dei requisiti necessari previsti dal Decreto Alluvioni. La domanda dovrà essere presentata collegandosi al sito istituzionale dell’INPS. La pagina dedicata del portale dove è possibile trovare tutte le informazioni è reperibile a questo indirizzo.