Valore oro usato: a breve potrebbe raggiungere somme inimmaginabili
In periodi di crisi economica come quella che stiamo vivendo in questo momento con l’inflazione che cresce e lo spettro della recessione che torna a farsi sentire, l’oro è considerato ancora un “bene rifugio” ovvero un bene su cui investire in quanto capace di “tenere meglio il valore assoluto”.
Valore oro usato: a breve potrebbe raggiungere somme inimmaginabili
Perchè l’oro è un bene rifugio
Uno dei motivi per i quali si dice che l’oro è un ottimo bene su cui investire è perchè, da millenni, viene considerato tra i più pregiati e rari in assoluto oltre che per essere impiegato in diversi modi e in diverse industrie. Nota curiosa è che l’oro è stato il primo metallo scoperto.
L’oro ha un’aspetto lucente ed è al contempo resistente e molto duttile. Per il suo utilizzo deve essere “legato” ad altre forme di metallo.
Quando vale l’oro
In condizioni di incertezza economica il metallo dorato mantiene costante il suo valore e anzi, sta per arrivare a valori “pazzeschi”.
E’ pur vero che, rispetto al secolo scorso, l’oro ha visto un lieve ribasso nella sua quotazione a causa di una maggiore diffusione, della nascita di tecniche di scavo e ritrovamento più raffinate. Al giorno d’oggi è indispensabile sia nelle gioiellerie che nell’ingegneria, nella medicina ma anche nell’elettronica.
Come valutare l’Oro
In generale il termine “oro” viene usto per definire i lingotti ovvero la versione “meno pura” da 24 carati chiamato anche oro 999.
Nel nostro paese quando si parla di oro si fa riferimento a quello a 18 carati che, nella sua quotazione, è in costante ascesa.
Nell’inizio 2022 l’oro a 24 è valutato a 57.54 euro al grammo, diversamente, la variante 18 carati viene valutata sui 40 euro abbondanti al grammo. Secondo gli esperti in economia, in base all’attuale situazione mondiale e dei mercati, il valore potrebbe superare i 43 euro al grammo molto presto, e mantenere un trend in crescita.