Possibile restituzione Assegno Unico 2022. Chi andrà soggetto

Possibile restituzione Assegno Unico 2022. Chi andrà soggetto

Marzo 2022 ha rappresentato una data importante per molte famiglie italiane. É stato infatti in momento in cui è avvenuto il primo pagamento dell’Assegno Unico Familiare da parte dell’Inps ovvero quella forma economica che lo stato riconosce alle famiglie meno abbienti con figli a carico.

Il problema è che si sono verificati dei problemi e alcune persone hanno ricevuto degli importi maggiori di quelli spettanti. Vediamo insieme cosa succederà ora a chi ha ricevuto somme non dovute.

Possibile restituzione Assegno Unico 2022. Chi andrà soggetto

Che cos’è l’Assegno Unico Famigliare

L’assegno unico famigliare è una misura economica approvata dal Governo a sostegno delle famiglie che hanno uno o più figli a carico entrato in vigore a inizio 2022. Prima infatti esistevano più sussidi che sono stati però soppiantati dall’assegno unico. Viene erogato in base all’ISEE del nucleo familiare ed, in particolare, gli importi sono:

  • per i redditi più bassi sarà di circa 180 euro per ogni figlio e dal terzo figlio in poi l’importo arriva a 250/260 euro;
  • per i redditi più alti, e anche per coloro che decidono di non presentare l’ISEE, l’importo cala fino ai 50 euro a figlio;

Da notare che gli importi sono maggiorati se entrambi i genitori lavorano.

Come si presenta la domanda

Dopo aver effettuato l’ISEE, tramite patronato, CAAF o sito dell’Inps, è possibile presentare la domanda per ricevere l’assegno tramite:

  • il sito internet INPS (con accesso tramite SPID, Carta di Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi (CNS));
  • il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile, con la tariffa applicata dal gestore telefonico);
  • gli enti di patronato;

Per le domande inoltrate entro il 30 giugno saranno riconosciuti gli arretrati a partire dal mese di marzo, mentre per quelle presentate dopo tale data, l’assegno spetterà dal mese successivo a quello della domanda.

Quando sono avvenuti i pagamenti sbagliati

Iniziamo subito con il dire che i pagamenti errati, per causa Inps, sono avvenuti tra il 15 marzo 2022 e il 23 dello stesso mese. Se hai ricevuto il pagamento in questo frangente di tempo continua a leggere perchè può essere molto importante!

Numerose persone infatti hanno riscontrato che l’importo rievuto era più alto rispetto a quello previsto per un errore di calcolo dell’Inps.

Chi ha ricevuto un pagamento maggiorato si vedrà costretto a restituire le somme ricevute in più.

a chi non spetta assegno unicoassegno unicoassegno unico 2022come richiedere assegno unicorestituzione assegno unico
Comments (0)
Add Comment