Ecco l’euro che vale un tesoretto: a quanto ammonta la quotazione
Tutti i giorni la utilizziamo per pagare al bar o all’edicola, la moneta da 1 euro può avere un valore davvero inestimabile. Ecco a quanto ammonta la sua quotazione.
La storia della numismatica affascina: gli appassionati e gli esperti del settore non solo ricercano le lire, ma anche le monete in euro. Tra le tanto ricercate monete in euro c’è la moneta da 1 euro: ecco qual è la moneta più quotata. La moneta da 1 euro è una moneta bimetallica con l’interno realizzato in una lega di rame-nichel e l’esterno in una lega di nichel-ottone.
Ecco l’euro che vale un tesoretto: a quanto ammonta la quotazione
Moneta da 1 euro: le caratteristiche
La moneta da 1 euro presenta un bordo che presenta 6 segmenti alternati, tre rigati e tre lisci. Sul rovescio è presente a sinistra il valore della moneta, mentre sulla destra è presente la raffigurazione della mappa dell’Europa. La raffigurazione richiama l’Unità dell’Europa, mentre le dodici stelle richiamano l’Europa.
Moneta da 1 euro: a quanto ammonta il valore?
La moneta da 1 euro più ricercata è quella della Città del Vaticano. La prima serie è stata coniata dall’anno 2002 all’anno 2005 e rappresenta l’effigie di Papa Giovanni Paolo II, volto a sinistra. Sulla destra del ritratto è presente la scritta “GV • UP INC.” che indica lo scultore e l’incisore della moneta. Al Verso la faccia comune delle monete in Euro, con la scritta 1 euro ed i confini dell’Unione.
La seconda serie è stata coniata nell’anno 2005 e rappresenta gli stemmi del Cardinale Camerlengo e della Camera Apostolica. La terza serie della moneta da 1 euro è stata coniata dall’anno 2006 all’anno 2013 e rappresenta l’effigie di Papa Benedetto XVI.
La quarta serie della moneta da 1 euro è stata coniata dall’anno 2014 all’anno 2016 e rappresenta l’effigie di Papa Francesco. La quinta serie della moneta da 1 euro è stata coniata dall’anno 2017 e rappresenta lo stemma di Papa Francesco.
Moneta da 1 euro: quanto vale?
La moneta da 1 euro più interessante del Vaticano è quella della prima serie, che è stata coniata dall’anno 2002 all’anno 2005 e rappresenta l’effigie di Papa Giovanni Paolo II.
Se ben conservata o meglio ancora in fior di conio, la moneta da 1 euro raffigurante Karol Józef Wojtyła può raggiungere una quotazione pari a 200 euro. Nel caso in cui la moneta da 1 euro prima serie non sia ben conservata può avere un valore pari a 50 euro.