Truffa del contatore gas: il rischioso trucco scoperto dalle forze dell’ordine
Che fossero tempi duri lo sapevamo, ma che si arrivasse addirittura al furto del gas mai lo avremmo immaginato. Purtroppo si fa sempre più spazio la truffa del gas, e molte famiglie hanno denunciato pesanti anomalie sulle bollette. Scopriamo tutto all’interno dell’articolo.
Truffa del contatore gas: il rischioso trucco scoperto dalle forze dell’ordine
La nuova frontiere sulle truffe dell’energia riguarda anche il gas metano, che, visti gli aumenti, alcuni hanno pensato bene di soffiare, magari al malcapitato vicino di casa. Ma andiamo a vedere come funziona questa truffa. Prima di tutto con un contratto regolare di fornitura energetica o di gas abbiamo la presenza di un contatore bloccato, azzerato nei consumi. Il contatore può sembrare Fermo, ma intanto il gas fuoriesce da un foro praticato su una membrana; si tratta di una manomissione del tutto abusiva e truffaldina ma soprattutto molto pericolosa.
Purtroppo a giudicare dalle denunce ricevute dalle polizie municipali, il fenomeno dilaga soprattutto tra il centro e il sud Italia, dove il caro energia e carburanti in generale fa sentire il suo peso, stiamo parlando del +20%. Questi comportamenti truffaldini sembrano essere la risposta diretta agli aumenti di luce e gas, e seppur non giustificato, questo metodo probabilmente viene visto dai più – magari in difficoltà – l’arma vincente per procurarsi il metano abbattendo ogni costo.
Le segnalazioni dunque arrivate alla polizia sono davvero tantissime negli ultimi tempi, tocca poi ai tecnici della distribuzione del metano – interpellati dall’utente che nota un’anomalia – verificare se effettivamente è in atto un tentativo di furto di energia. Al momento la polizia è intervenuta già per una ventina di manomissioni di contatori del gas, e il fenomeno sembra essere destinato ad aumentare.
La truffa nel dettaglio
Ma vediamo su Repubblica cosa hanno dichiarato gli investigatori della polizia:
“Va sottolineato che il furto di energia rappresenta una seria minaccia per la sicurezza e la salute, visto che gli impianti manipolati per rubarla spesso non soddisfano i requisiti standard e potrebbero provocare incendi o scosse elettriche letali”.
Accade poi che addirittura gli stessi titolari di fornitura di metano, fatti azzerino il proprio contatore attraverso chiusura della valvola del contatore, e praticando un foro all’interno della membrana presente nel contatore è facile che il gas per sua natura passi comunque, seppur in maniera più lenta. Il contatore rimane comunque bloccato, facendo pagare così all’utente soltanto la quota fissa in bolletta.
Oltre questo, sono comunque in aumento anche i già conosciuti allacci abusivi all’energia elettrica, un sistema veloce ma sicuramente poco lecito per risparmiare di pagare l’utenza dell’energia elettrica. In genere questi fenomeni sono stati riscontrati all’interno di palazzine popolari, che sfruttano così direttamente la corrente pubblica. Purtroppo non vi stiamo parlando solo di famiglie in difficoltà.
A trovare escamotage per risparmiare sulla bolletta si aggregano anche attività commerciali come bar pizzerie e negozi vari, che per loro natura consumano molto gas ed energia elettrica, e sono alle prese sempre più con bollette da capogiro. Facendo un esempio, si è scoperto che a Taranto il costo degli allacci abusivi ammonta ormai a €90000. Ci auspichiamo che ben presto venga trovato il metodo per rendere più leggera la bolletta a tutti, così da evitare questi pericolosi fenomeni.