Salse di soia, non sono tutte uguali. Quali scegliere? I risultati della ricerca
La salsa di soia è entrata a far parte della vita degli italiani da alcuni anni. Anche se non è un prodotto che si conosce al meglio, una qualità non è uguale ad un’altra. Per questo motivo è stata svolta una ricerca che ha fatto emergere le caratteristiche e quali siano le migliori salse in commercio.
Salse di soia, non sono tutte uguali. Quali scegliere? I risultati della ricerca
Come si usa la salsa di soia?
Come accennato, non è un ingrediente che si conosce benissimo eppure è entrato a far parte dell’arte culinaria per impreziosire i piatti che vengono preparati. Per scegliere una salsa di soia di qualità è stato condotto un test, controllando tutte le proprietà e le caratteristiche per scegliere la migliore sul mercato.
Questa salsa è immancabile come condimento dei piatti etnici e non è raro acquistarla al supermercato, al fine di rendere il piatto giapponese e cinese completamente originale. Il problema è non andare a fondo di ingredienti, marchio e caratteristiche essenziali per poter gustare un prodotto di altissima qualità, accontentandosi della prima bottiglietta che capita sotto le mani.
Salsa di soia: la ricerca svizzera
Gli svizzeri di KTipp hanno svolto questo test per andare al fondo della questione. Il mensile elvetico dedicato ai consumatori ha analizzato 15 salse di soia differenti acquistate in negozi specializzati supermercati, per poi stilare una lista e una classifica dedicata alla qualità del prodotto.
La salsa ha un sapore molto particolare che coniuga perfettamente l’amaro – il salato – l’acido con protagonista il glutammato, presente in questo tipo di lavorazione. Il team ha valutato la presenza di proteine della soia e il frumento, oltre che il contenuto di azoto che rende le salse completamente diverse. Cosa vuol dire? Maggiore è l’azoto contenuto e migliore sarà la qualità della salsa di soia. Di seguito Le tabelle comparative dei prodotti, dove in verde “sehr gut” sta per molto buono, “gut” è buono, “genugend” insufficiente, e per concludere, “ungenugend” insufficiente.