Posso avere il pane morbido per giorni dopo l’acquisto? Gli esperti spiegano come fare

Posso avere il pane morbido per giorni dopo l’acquisto? Gli esperti spiegano come fare

Il pane è uno degli alimenti indispensabili sulle tavole degli italiani, insieme alla pasta e alla pizza. Non manca mai sulle tavole e accompagna pranzi e cene, impreziosendone il gusto e la consistenza.

Posso avere il pane morbido per giorni dopo l’acquisto? Gli esperti spiegano come fare

Le sue varianti sono tantissime ed è sempre ottimo, dal casereccio all’integrale arrivando alla farina bianca sino alle varie aggiunte come olive e noci per un tocco goloso immancabile.

Non solo gusti ma anche forme, dalla classica pagnotta piccola si arriva allo sfilatino per poi passare alla classica rosetta. Non mancano i bocconcini, le baguette e tutte le forme per permettere una farcitura ricca per un ottimo panino.

Nonostante il consumo sia altissimo, ogni anno in Italia lo spreco del pane è elevato. Le nonne hanno cercato di insegnare i trucchi del mestiere, al fine usarlo tutto senza sprecarlo ma lo stile di vita attuale non permette queste attività di una volta.

Tradizioni italiane a parte, buttare via del pane non è corretto e c’è un metodo per farlo durare alcuni giorni risparmiando soldi e sprechi.

Pane morbido per giorni: come fare

In tantissime case, il pane del giorno prima viene usato per fare le polpette o le bruschette ricche.  In altre circostanze si può grattugiare sino ad usarlo per compattare bene i cibi fritti.

Ma non è tutto, infatti c’è un modo per conservarlo tanto tempo e poterlo gustare ottimo anche se non fresco. Come fare?

  • Il pane deve essere lasciato nella busta di carta originale del panettiere, infilando all’interno anche una carota e un gambo di sedano (in alternativa).

Queste due ottime verdure sprigionano l’umidità che verrà assorbita dal pane, rendendolo morbido per tantissimi giorni. Buon appetito!

 

 

come avere il pane morbidocome far durare il panecome tenere il pane morbidopane raffermopane stantivosegreto pane
Comments (0)
Add Comment