Perdita capelli: tutte le cause e quali integratori usare

Perdita capelli: tutte le cause e quali integratori usare

Oggi andremo a parlare dei famosi integratori per capelli, che sono degli integratori alimentari che aiutano a favorire la bellezza e il benessere dei nostri capelli.

Ovviamente è bene chiarire che questi integratori non vanno usati come sostituti ad uno stile di vita sano, e non sono nemmeno adatti per curare determinate patologie legate ai capelli o al cuoio capelluto come l’alopecia.

Perdita capelli: tutte le cause e quali integratori usare

I fattori che possono influenzare l’aspetto dei capelli sono: 

1.L’alimentazione sbagliata;

2.Gli ormoni, perché l’aspetto del capello viene molto influenzato dai livelli ormonali;

3.Dai geni, perché la sensibilità del follicolo pilifero ai vari ormoni, è la salute stessa del capello che viene influenzata dalla componente genetica;

4.Dalle stagioni, la caduta avviene più in autunno, mentre in estate crescono più velocemente;

5.I fattori psichici, come forte stress emotivo e fisico influiscono molto sull’aspetto del capello;

6.E infine anche i vari interventi estetici, come la decolorazione, le tinture, la permanente, o un’eccessiva esposizione al sole, e l’utilizzo errato di shampoo e balsamo che non sono adatti al proprio tipo di capelli.

La funzione principale di questi integratori tricologici è quella di fronteggiare le carenze di un’alimentazione sbagliata, in modo da fornire all’organismo tutti i nutrienti utili per contribuire ad un’ottimale crescita del capello.

L’alimentazione è una delle prime cose che andrebbe corretta, ma potrebbe non bastare solo questo, ma si dovrebbe comunque abbinare un supplemento dietetico che vada a rinvigorire il capello.

Questi integratori dovrebbero contenere:

1.Proteine e amminoacidi, perché i capelli sono formati principalmente dalla cheratina, che è una proteina ricca di aminoacidi solforati ( comunemente trovati nella carne, nei legumi e nel pesce), tra gli aminoacidi più conosciuti ci sono: la metionina, la cisteina ed il suo derivato la cistina, la taurina e l’arginina;

2.I minerali, poiché la salute dei capelli passa attraverso una corretta assunzione di micronutrienti, che molto spesso sono privi nell’alimentazione di oggi. Tra i minerali più importanti che troviamo negli alimenti vegetali e animali ci sono: il ferro, lo zinco, il magnesio e il rame;

3.Le vitamine e gli antiossidanti, che sono presenti in maggior parte negli alimenti vegetali, come gli agrumi, i kiwi, i frutti di bosco, nei broccoli e in genere nella verdura e nella frutta fresca. In alcuni integratori per capelli troviamo queste sostanze che vengono purificate e isolate, e che sono i flavonoidi, la vitamina C, la vitamina E, le vitamine idrosolubili, l’acido folico e vari estratti vegetali).

La caduta dei capelli può accadere anche per via di una dieta non bilanciata, o per via dell’abuso di integratori di crusca e di diete che contengono troppo l’uso di fibre, oppure per scarso consumo di frutta e verdura, ed è proprio in questi casi che bisogna ricorrere all’uso degli integratori per capelli, sempre però sotto il consiglio di un esperto.

contrastare perdita dei capellicosa assumere per la perdita dei capelliintegratori per i capelliPerdita capelliperdita capelli stagionale
Comments (0)
Add Comment