Nuovo BTp 15 anni: ecco le nuove ed interessanti condizioni di acquisto
Btp a 15 anni con una nuova asta da parte del Tesoro per acquistare la seconda trance, con scadenza al 2038. L’obiettivo del Tesoro è di raccogliere sino a 7 miliardi (con un minimo di partenza di 5,75 miliardi) grazie all’asta con titoli a medio lungo termine.
Le scadenze sono tre:
- BTp 3 anni – cedola 1,20% – scadenza al 15/08/2025
- Btp 7 anni – cedola 2,80% – scadenza al 15/06/2029
- Btp 15 anni – cedola 3,25% – scadenza all’ 01/03/2038
Nuovo BTp 15 anni: ecco le ultime interessanti condizioni di acquisto
BTp 15 anni, le condizioni sull’acquisto
Il BTp a 15 anni – ISIN: IT0005496770 – è relativo ad una seconda trance. La prima è stata effettuata durante il mese di maggio e il Tesoro ha raccolto 5 miliari di euro con un collocamento al sindacato.
Con questa seconda trance si vogliono ottenere 1 o 1,25 miliardi di Euro. Si evidenzia che la cedola sia di interesse, considerando le condizioni per l’obbligazionista nettamente migliorate.
Nella giornata di oggi, il Mercato obbligazionario Telematico di Borsa Italiana ha attestato la quotazione del bond a 96,60 centesimi. Cosa vuol dire? Il rendimento lordo è inferiore poco meno del 3,60%.
I soggetti interessati all’acquisto del BTp 15 anni possono inserire un reddito netto all’interno del portafoglio di 2.95%. Il dato si ottiene tenendo conto del prezzo di acquisto e della tassazione.
L’obbligazionista, alla scadenza, maturerà la plusvalenza del 3,10% netto con il rimborso da parte dello Stato di: 1.000 euro ad ogni 9.658 euro investiti in base alle quotazioni del momento.
Il senso di insicurezza da parte delle famiglie è palpabile con mano, seppur ci sia sempre la voglia di investire e provare questa forma di guadagno. Gli esperti evidenziano che i rendimenti saranno interessanti lungo la curva intera.
Il tratto a lungo termine rende sempre più invogliati, seppur espone ad una volatilità in caso di vendita anticipata del titolo (prima della sua scadenza). In realtà il BTp a 15 anni è consigliato per essere conservato sino alla sua scadenza, anche se ci sono dubbi in merito ai prossimi mesi e ai prezzi che possono scendere.
Tutte le variabili sul futuro non possono essere previste, inoltre questo titolo attualmente conferma un rendimento dello 0,82 lordo inferiore al bond che è quello più longevo: il BTp 2072.