Nuova truffa del supermercato: attenzione! Costa caro

Nuova truffa del supermercato: attenzione! Costa caro

Gli ultimi tempi non sono semplici per i supermercati, infatti dopo la crisi, l’aumento dei prezzi di alcune materie prime e le varie allerta per presunte contaminazioni di alimenti è la volta di una truffa. La cosiddetta truffa del supermercato che coinvolge un marchio molto noto in tutta Italia

Nuova truffa del supermercato: attenzione! Costa caro

Stiamo parlando della catena Esselunga: questo marchio infatti – totalmente estraneo ai fatti – suo malgrado è stato scelto come specchio per le allodole di una nuova truffa ben studiata dagli esperti del settore.

Si sa, i tempi duri che stiamo vivendo spesso fanno abbassare la guardia alle persone che anche per bisogno o pura curiosità si trovano a diventare vittime inconsapevoli di tentativi di truffa, che spesso vanno a segno con gran rammarico dei malcapitati.

La truffa del supermercato, si svolge così

Gira sul web o su WhatsApp, o tramite qualsiasi altro canale social. Talvolta può arrivare direttamente sul cellulare, e il messaggio invita la vittima a partecipare ad un questionario indetto da Esselunga per festeggiare l’anniversario della sua fondazione, che come premio mette in palio diversi buoni spesa dal valore importante che varia da 500 a €1000.

La vittima è invitata a cliccare su di un link che riporta ad una pagina truffaldina creata ad arte da questi malfattori, allo scopo di farvi inserire i vostri dati personali per rubarli, e in altri casi addirittura per ricevere il buono spesa vinto si chiede il pagamento di un importo simbolico, volto a rubare i dati della vostra carta di credito e per rubavi somme ben più cospicue.

Quello che vogliamo fare è mettervi in guardia da questa truffa avvisandovi che la stessa Esselunga ha smentito l’esistenza di un concorso da loro indetto, ed anzi lo ha segnalato alle autorità come vero e proprio tentativo di truffa ai danni dei loro clienti, proprio con lo scopo di tutelarli.

truffatruffa del supermercatotruffa esselungatruffa smstruffa sms supermercatotruffa su carta di credito via sms
Comments (0)
Add Comment