Masticare foglie d’alloro: i benefici che non ti aspetti
I rimedi della nonna, per quanto possano sembrare bislacchi sono in realtà degli ottimi toccasana in grado di aiutare quando ci troviamo difronte a malesseri o fastidi. Dall’aglio per il mal di orecchie al chiodo di garofano per il mal di denti oggi scopriamo perchè tutti dovrebbero masticare una foglia di alloro.
Masticare foglie d’alloro: i benefici che non ti aspetti
Le proprietà dell’alloro
Utilizzato come insaporitore nelle preparazioni alimentari, solitamente negli arrosti, l’alloro è un grande rimedio naturale da utilizzare in determinate circostanze. Le sue proprietà sono straordinarie. Utile per alleviare le coliche ma anche i disturbi dello stomaco così come per favorire la digestione ed espellere i gas intestinali che causano gonfiore e flatulenza.
Oltre a questo l’alloro è utile contro tosse e bronchite e, non in ultimo, un ottimo ingrediente per preparare un ottimo liquore.
Perchè mangiare una foglia di alloro
Mangiare una follia di alloro è molto salutare perchè di grande aiuto quando si soffre di mal di pancia. Masticare una foglia è di grande aiuto perchè con la masticazione si assorbe il succo della pianta che pare essere in grado di alleviare il dolore combattendo le tensioni addominali.
Devi sapere che questo rimedio è praticato da moltissimi anni, fin dagli antichi romani. Non è una novità infatti che un tempo non esistessero medicine e che tutti i malanni e dolori venissero curati con soli rimedi naturali.
Attenzione però perchè il succo della pianta di alloro ha un sapore molto forte e non buonissimo. Per questo motivo solitamente si ricorre da un infuso di camomilla con appunto all’interno qualche foglia di alloro.
Altra attenzione doverosa è quella della pianta. Bisogna stare attenti a non scambiare le foglie di alloro con quelle di un suo simile: lauroceraso. La forma delle foglie è simile con la differenza che le foglie dell’alloro sono commestibili mentre quelle del lauroceraso sono tossiche.
Curiosità sulla pianta di alloro
L’alloro lo si riconosce perchè è un albero che può arrivare fino a 10 metri di altezza. La corteccia dell’alloro ha un colore verde/nero e un profumo uguale a quello delle foglie.. Altra nota curiosa su questa pianta salutare è il tipo di pianta ovvero è una pianta dioica ovvero che i suoi fiori sono unisessuali: esistono due piante diverse, una ha fiori maschili e una ha fiori femminili.
In ultimo ricordiamo che l’alloro, oltre ad essere un prezioso alleato contro i dolori di pancia e stomaco è anche un valido amico nella lotta alle tarme. Basta metterne piccole foglie nell’armadio per allontanare questi fastidiosi ed infestanti animaletti.