Hai perso l’auto nel parcheggio? Ecco come Whatsapp può aiutare
Whatsapp ormai è molto di più che una semplice applicazione di messaggistica, ha tantissime funzioni che risultano essere molto utili in varie situazioni.
Oggi parleremo del nuovo trucco di Whatsapp che ci permetterà di ricordarci dove abbiamo parcheggiato la macchina, perché se si abita in una grande città ci può capitare spesso di parcheggiare in zone più remote, lontane dal luogo in cui dobbiamo andare.
Hai perso l’auto nel parcheggio? Ecco come Whatsapp può aiutare
Quindi cerchiamo di ricordarci per filo e per segno la strada, o qualche punto di riferimento vicino ad essa, oppure semplicemente chiudere la macchina senza ricordarsi di dover aver parcheggiato, e dover pagare tutta la sera alla ricerca dell’auto.
Però c’è una cosa che potete fare, dopo aver parcheggiato ed aver chiuso l’auto, potete inviare ad un amico o a un parente che si trova con voi in quel momento la posizione, e così vi sarà più facile poter ritrovare l’auto al vostro ritorno.
Lo sapevate che su Whatsapp si può anche risalire alla posizione di una persona in tempo reale?
L’app sia per IOS che per Android, presenta un’opzione che ci permette di condividere la nostra posizione GPS direttamente dalla chat.
Per farlo bisognerà aprire una determinata conversazione, cliccare sul + di Iphone oppure sulla graffetta per Android, e cliccare su “Posizione”, e poi “Posizione in Tempo Reale”, e infine cliccare su Invia.
Così facendo la condivisione della posizione si potrà ritrovare nella chat che avremo iniziato col nostro contatto, e potremo recuperarla in qualsiasi momento; avremo così la possibilità di ritrovare la nostra auto in un batter di ciglio.
Posizione in tempo reale, quali sono le differenze?
Le differenze tra la posizione attuale e quella in tempo reale sono le seguenti: quella attuale mostra solo dove si trova quella determinata persona in quel preciso momento in cui viene inviata, invece quella in tempo reale mostra gli spostamenti e i movimenti in tempo reale, e contrassegna il contatto con un pallino blu sulla mappa, questa posizione ha un limite di tempo massimo che va scelto, e va dai 15 minuti, a 1 ora oppure di 8 ore.