Conto corrente “pieno”: mai lasciare troppi risparmi. Ecco perché
Troppi soldi risparmiati ed accumulati sul conto corrente? Gli esperti del risparmio ci consigliano di non avere mai una giacenza media troppo esosa sul conto corrente. Questa scelta ha conseguenze non positive: vi sveliamo il motivo.
Conto corrente “pieno”: mai lasciare troppi risparmi. Ecco perché
Il conto corrente è uno strumento di gestione delle entrate e delle uscite molto utile, che può essere utilizzato da chiunque. Tutti quanti possiamo essere risparmiatori e tutti quanti abbiamo necessità di avere un conto corrente bancario o postale a nostra disposizione per gestire i flussi in entrate ed in uscita. Grazie a questo strumento è possibile gestire i movimenti contabili. I lavoratori dipendenti del settore privato e pubblico necessitano del conto corrente per vedersi accreditato il proprio stipendio mensile da parte del datore di lavoro.
Anche i pensionati necessitano di un conto corrente bancario o postale per vedersi accreditato dall’INPS il proprio assegno previdenziale mensile. I lavoratori autonomi, titolari di Partita IVA e non, necessitano di un conto corrente per gestire i pagamenti in entrata dai vari committenti e le uscite di denaro per tasse, spese, bollette, etc. Anche le aziende, sia che si tratti di microimprese che di aziende di grandi dimensioni, necessitano di un conto corrente per gestire la propria attività di business.
Conto corrente: la giacenza media
Giacenza media e saldo sono due dati fondamentali che i contribuenti/risparmiatori devono comunicare all’Agenzia delle Entrate, che provvede al monitoraggio fiscale. Come calcolare la giacenza media del conto corrente? La giacenza media è una misura approssimativa e sintetica della quantità di denaro che circola sul proprio conto corrente bancario/postale.
Come procedere al calcolo della giacenza media? Per calcolare matematicamente la giacenza media del conto corrente è necessario rapportare la somma dei prodotti tra saldo e giorni di permanenza (numeri creditori) con il numero di giorni in un anno (365 gg). La giacenza media del conto corrente è importante ai fini del calcolo dell’ISEE.
Conto corrente: mai avere una giacenza media troppo alta
Perché è sconsigliato avere troppi soldi su un conto corrente bancario? Di questi tempi, bisogna tenere conto dell’inflazione, che erode il potere d’acquisto dei risparmiatori/correntisti. È bene evitare di tenere “parcheggiati” i propri risparmi sul conto corrente e cercare di investire le somme acquistando prodotti più sicuri: buoni fruttiferi postali, conti deposito, libretti postali, obbligazioni, etc. Infine, avere troppi risparmi accumulati sul conto corrente significa essere soggetti ad una patrimoniale, che graverà sui soldi accumulati sul conto.