Conoscevi il vecchio trucco per mantenere il pane fresco? | No frigo

Conoscevi il vecchio trucco per mantenere il pane fresco? | No frigo

Il trucco dei panettieri per mantenere il pane fresco a lungo: senza macchinari particolari o frigo.

Per allungare la vita del pane si possono adottare varie soluzioni efficaci, ma quella che trovi descritta qui sotto è forse la migliore. Vediamola.

Conoscevi il vecchio trucco per mantenere il pane fresco? | No frigo

Conserva il pane in un sacchetto di stoffa

Una soluzione che può regalare una lunga conservazione al pane consiste nel metterlo dentro a un sacchetto di stoffa. Sarà da preferire una borsa fatta con materiali come lino o cotone. Niente materiali sintetici, dunque. Tessuti come lino e cotone permettono di regolare nel miglior modo l’umidità, il che consente al pane di mantenere la sua morbidezza molto più a lungo. Una volta messo nella borsa, poi, questa la possiamo riporre in una scatola per il pane pulita e fresca.

In una scatola a chiusura ermetica con una mela

Un altro modo di mantenere il pane fresco molto a lungo è metterlo in  una scatola a tenuta ermetica con un pezzo di mela tagliato a metà.  Volendo si può anche aggiungere un gambo di sedano, una patata o una zolletta di zucchero.

Avvolgere il pane in uno strofinaccio

Ancora un altro modo è avvolgere il pane in uno strofinaccio o in un panno e conservalo a temperatura ambiente.

Per tempi molto lunghi, congela il tuo pane

Un altro “trucco” che può aiutarci quando abbiamo bisogno di conservare il pane a lungo è mettere il pane in congelatore. Basta tagliarlo a pezzi e poi chiudere questi ultimi negli appositi sacchetti da congelatore. Un sola avvertenza: il pane deve essere molto fresco e non deve essere ricongelato.

Quanto al tipo di pane, va ricordato che quelli che si conservano più a lungo, in generale, sono quelli fatti con farina di segale o integrale.

Bene, adesso sai come fare per conservare il tuo pane fresco e morbido il più a lungo possibile.

conservare il pane a lungoconservare il pane frescofar durare il panepanepane raffermo
Comments (0)
Add Comment