Codice della Strada, dal primo ottobre queste auto non potranno più circolare
Dal primo ottobre entrerà in vigore il divieto di circolazione per un parco di auto inquinanti: rischiano sanzioni salatissime ed il ritiro della patente. Si tratta di un’iniziativa che consente di contrastare l’inquinamento. Scopriamo in questa guida quali sono le categorie di auto considerate inquinanti, che non potranno più circolare a partire dal primo ottobre 2022. Ecco quali sono le sanzioni irrogate.
Codice della Strada, dal primo ottobre queste auto non potranno più circolare
Auto che non potranno più circolare dal primo ottobre: ecco dove scattano i divieti
Tutto il Nord Italia è interessato dal problema dell’inquinamento, in particolare è la Val Padana ad essere interessata dalla formazione di vere e propri “cappe”. Il ristagno dell’aria, specie nei periodi alta pressione, è davvero insostenibile. Proprio in Lombardia sono quasi 1.3 milioni in tutto le vetture che saranno interessate dal divieto di circolazione. In particolare, Milano limiterà il passaggio di alcuni tipi di auto a partire dal mese di ottobre.
Divieto di circolazione per queste vetture dal primo ottobre
Dal primo ottobre scatterà il divieto di circolazione per alcune tipologie di vetture. Il divieto vale solo per alcune zone del Comune di Milano, identificate come area B e area C. A partire dal mese di ottobre sia per l’Area B che per l’Area C, i divieti saranno in vigore tutti i giorni escluso il sabato e i festivi dalle ore 7:30 alle ore 19:30.
Per l’Area B scatta il divieto di circolazione per le auto benzina Euro 2, diesel Euro 3-4 con FAP e campo V.5 minore di 0,0045 g/km, diesel Euro 4 senza FAP oppure con FAP e campo V.5 maggiore di 0,0045 g/km o senza valore, diesel Euro 0-1-2-3 con FAP after-market installato entro la fine dell’anno 2018, diesel Euro 4 con FAP after-market installato dopo il 31 dicembre 2018, diesel Euro 5.
Per quanto concerne l’Area C: il divieto di circolazione è limitato per i veicoli euro 2 benzina, euro 3 e 4 diesel con Fap di serie, euro 0,1,2,3 e 4 diesel con Fap after – market installato entro il 31 dicembre 2018 e con classe di adeguamento per la massa pari almeno ad Euro 4 e gli Euro 5 diesel.
Divieto di circolazione dal primo ottobre: quali sanzioni scattano?
Per coloro che non rispettano i limiti alla circolazione sono previste sanzioni salatissime, il cui importo varia da 163 euro a 658 euro. nei casi più gravi può scattare il ritiro della patente.