Bonus affitto ragazzi: agevolazioni fino a 2.000 euro. Indispensabile Isee

Bonus affitto ragazzi: agevolazioni fino a 2.000 euro. Indispensabile Isee

Tra i tanti bonus che il Governo ha erogato c‘è nè uno tutto dedicato ai giovani che hanno tra i 20 e i 31 anni. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Bonus affitto ragazzi: agevolazioni fino a 2.000 euro. Indispensabile Isee

Ecco il bonus dedicato ai giovani

Per facilitare i giovani che spesso, vuoi perchè ancora studenti o perchè appena entrati nel mondo del lavoro, non hanno uno stipendio sufficiente a garantirgli una vita serena, il Governo ha pensato di erogare un nuovo bonus ovvero quello dedicato all’affitto. 

Il bonus affitto giovani può essere richiesto anche se in affitto si ha una sola stanza a patto che questi, o l’intero appartamento, non sia di proprietà dei genitori del beneficiario del sussidio.

La detrazione può essere chiesta anche da più persone che affittano lo stesso appartamento. Un esempio in questo senso sono gli studenti. Se cinque diversi studenti affittano altrettante stanze in un unico appartamento questi possono presentare cinque diverse richieste per ottenere il beneficio.

Chi ha diritto al bonus affitto giovani

Per poter accedere al bonus è necessario che il beneficiario del bonus abbia un’età compresa tra i 20 e i 31 anni e che il contratto di affitto sia almeno di quattro anni.

Altra condizione necessaria per poter richiedere il bonus è che l’ISEE del richiedente sia inferiore ai 15.493,71 euro. Diversamente, se si supera tale soglia il bonus non viene erogato. Ultimo requisito richiesto è che il beneficiario deve avere la residenza nell’immobile per cui viene chiesta l’agevolazione.

Come richiedere il bonus affitto giovani 2022

Il bonus, se approvato, consente di ottenere una detrazione di 991,60 euro per i primi quattro anni della durata del contratto. Se il contratto ha una durata superiore la detrazione sarà del 20% del canone di affitto entro il limite di 2mila euro. 

Gli interessati, dopo aver compilato il modello ISEE devono presentare la domanda per ottenere poi il benefit sotto forma di credito di imposta ovvero come detrazione IRPEF.

 

bonus affittobonus affitto giovanibonus affitto ragazzibonus irpefbonus under 30
Comments (0)
Add Comment