Bonus 150 euro una tantum in pagamento: ecco chi sono i fortunati
A partire da oggi, 30 dicembre 2022 verrà accreditato il bonus una tantum 150 euro contro il caro bollette energetiche. Ecco chi sono i fortunati che si vedranno accreditata l’indennità una tantum pari a 150 euro.
Dopo il bonus 200 euro erogato a partire dal mese di luglio, il Governo è sceso nuovamente in campo per sostenere le famiglie italiane contro il salasso delle bollette energetiche. A partire dal mese di novembre è stato erogato il bonus una tantum 150 euro contro l’inflazione e l’aumento della materia energetica. A riceverlo per primi sono stati i pensionati che lo hanno visto accreditato con l’assegno previdenziale INPS, successivamente anche i dipendenti del settore privato e del pubblico impiego lo hanno percepito in busta paga con la tredicesima.
Bonus 150 euro una tantum in pagamento: ecco chi sono i fortunati
Le partite IVA e i lavoratori autonomi devono ancora vedersi accreditato il bonus 200 euro ed il bonus 150 euro visto che la domanda poteva essere presentata entro e non oltre il 30 novembre 2022. A partire dalla giornata odierna, l’indennità una tantum 150 euro dovrebbe essere accreditata a chi non l’ha ancora percepita. Ecco chi potrà vedere il bonus anti-inflazionistico accreditato sul conto corrente.
Bonus 150 euro contro il caro bollette: a chi spetta dal 30 dicembre?
Il bonus una tantum contro il caro bollette di importo pari a 150 euro per tutti coloro che hanno maturato un reddito di importo inferiore ai 20.000 euro spetta a chi non lo ha ancora percepito, ovvero i dipendenti privati, i percettori del Reddito di Cittadinanza ed i lavoratori domestici. In particolare, sono i colf ed i badanti che si vedranno accreditare il bonus 150 euro sul conto corrente. Sono tutti coloro che hanno già percepito il bonus 200 euro e hanno i requisiti necessari per incassare il bonus una tantum pari a 150 euro.
Colf e badanti che sono in possesso dei requisiti previsti dalla Circolare INPS n. 127 del 2022 e hanno già percepito il bonus 200 euro, hanno diritto a vedersi accreditata l’indennità una tantum 150 euro a partire dal 30 dicembre 2022. Pertanto, i collaboratori domestici che non hanno percepito l’indennità a novembre e risultano essere già beneficiari del Bonus 200 euro, potranno percepire il bonus 150 euro. È necessario che al 24 settembre 2022 i collaboratori domestici risultino essere titolari di uno o più rapporti di lavoro nel settore domestico.
Bonus 150 euro per colf e badanti: come viene accreditato?
Come il bonus 200 euro, anche l’indennità 150 euro sarà accreditata in automatico sul conto corrente di colf e badanti a partire dal 30 dicembre 2022.