Autostrada, nuova truffa ai danni dei viaggiatori: ecco cosa non devi fare

Autostrada, nuova truffa ai danni dei viaggiatori: ecco cosa non devi fare

La nuova truffa dell’autostrada non è da sottovalutare e bisogna fare molta attenzione evitando, ove possibile, di fermarsi per un caffè o una pausa. La banda dell’Autogrill si muove in fretta e questi malviventi sono molto furbi: ecco come operano e a cosa fare attenzione.

Autostrada, nuova truffa ai danni dei viaggiatori: ecco cosa non devi fare

Nuova truffa in autostrada: come lavora la banda dell’autogrill?

Quante volte durante un viaggio in autostrada, capita di doversi fermare in Autogrill per una pausa e per mangiare? La cosa importante è fare attenzione a dove si parcheggia l’auto, perché mentre gustiamo un panino o un cappuccino per colazione, dall’altra parte la banda di malviventi ha già messo in atto la sua truffa.

Negli ultimi tempi sono state presentate numerose denunce e segnalazioni in merito a casi particolari che accadono nei parcheggi dell’Autogrill. Il loro lavoro è accurato, infatti attendono che non ci sia nessuno vicino all’auto e sgonfiano le ruote in attesa del ritorno del proprietario.

Una volta che il conducente si è reso conto dell’accaduto, la banda si avvicina con gentilezza al malcapitato offrendo aiuto nel cambiare la ruota o trovare una soluzione. Nel momento in cui si cerca di riparare il danno, ecco che i malviventi entrano in azione rubando tutto quello che si trova all’interno dell’auto senza che alcuna persona se ne accorga.

Ruota bucata, la nuova truffa dell’autostrada

Se quanto rubato è di piccola entità, spariscono con il bottino. Al contrario, se è voluminoso invitano il conducente a chiedere aiuto all’interno dell’Autogrill mentre loro portano via tutto quanto.

È una situazione altamente antipatica che sta sfuggendo di mano alle forze dell’ordine, considerando che questa truffa stia prendendo piede anche all’interno dei parcheggi ampi (come centri commerciali o cinema).

Nel momento in cui capita una cosa del genere, mai fidarsi di chi spunta dal nulla offrendo il proprio aiuto e prendere le dovute precauzioni. Prima di tutto è consigliabile parcheggiare in zone affollate o dove ci sono delle telecamere di sorveglianza, se siamo in un’area di sosta basterà tenerla d’occhio dall’interno.

I truffatori agiscono in fretta e non si fanno scrupoli, attuando non solo un danno ingente all’autovettura ma anche al fatto che rubano tutto quello che trovano.

 

nuova truffa automobilistitruffa automobilistitruffa sostatruffa viaggiatori
Comments (0)
Add Comment